SAPIExcellence

SAPIExcellence è la nuova strategia di Ateneo per attrarre i migliori e più promettenti ricercatori, incentivandoli a partecipare attivamente al Pillar “Excellence” del Programma Quadro Horizon 2020, e – in particolare – alle Azioni Marie Skłodowska-Curie (Msca) e agli schemi di finanziamento ERC

Impatto atteso:

  • incremento del livello di internazionalizzazione della ricerca, in quanto tali strumenti di intervento offrono a la possibilità di ospitare ricercatori stranieri di talento;
  • supporto per il rientro di giovani ricercatori di nazionalità italiana che negli ultimi tre anni non siano stati residenti nel nostro Paese per più di 12 mesi;
  • opportunità, anche per i ricercatori che già collaborano con un dipartimento, di svolgere un periodo di ricerca presso un ente con sede in un Paese extra UE e quindi rientrare in Sapienza.

reclutamento di ricercatori di eccellenza che, potenzialmente, hanno maggiori probabilità di essere competitivi a livello internazionale e di ottenere finanziamenti da ulteriori programmi europei (per esempio il programma ERC).

 

Il programma si articola in 4 azioni specifiche:
[i link ai bandi riportano, se disponibili, anche le informazioni sui risultati delle selezioni]

 

Seal of SAPIExcellence

Finanziamento di fellowship di ricerca dell’importo di € 50.000,00 ciascuna, per proposte Sapienza presentate nell’ambito della call MSCA-IF e ritenute dal Panel di valutazione meritevoli dell’attribuzione del “Seal of excellence”

Bando 2024
Bando 2023
Bando 2022

Bando 2021
Bando 2020
Bando 2018

Add SAPIExcellence

Finanziamento di fellowship dell’importo di € 50.000,00 ciascuna, al fine di estendere di 12 mesi e dare continuità e ulteriore sviluppo ai progetti di ricerca MSCA Individual Fellowships (IF) ed Innovative Training Networks (ITN) già finanziati dalla Commissione Europea ed in via di conclusione (o recentemente terminati).

Bando 2024
Bando 2023
Bando 2022
Bando 2021
Bando 2020
Bando 2018

BE-FOR-ERC

Finanziamento per il conferimento di fellowship finalizzate alla realizzazione di un progetto di ricerca di eccellenza della durata di 12 mesi. Il bando è aperto a tutte le aree e i settori scientifico-disciplinari di ricerca. Possono presentare proposta, in qualità di Principal Investigator, i ricercatori che hanno conseguito il dottorato di ricerca in un periodo compreso tra i 2 e i 7 anni ed in possesso di un curriculum scientifico molto promettente. L’importo di ciascuna delle fellowship assegnata sarà pari a € 50.000,00.

Bando 2024
Bando 2023
Bando 2022
Bando 2021
Bando 2020
Bando 2019

SEED OF ERC

Finanziamento di progetti di ricerca riservati a PI di proposte ERC presentate nell'ambito delle call Starting (StG) o Consolidator (CoG) 2021 che abbiano superato il primo step di valutazione ottenendo uno score pari ad A o B al secondo step di valutazione, senza ricevere il finanziamento.

Bando 2024

Bando 2023
Bando 2022
Bando 2021

Ufficio Progettazione e gestione ricerca internazionale

Settore Grant Office programmi individuali internazionali

Capo Settore

Giuditta Carabella
+39 06 4991 0416

Staff

Belinda Caparro
+39 06 4969 0428

Rosa Di Stefano
+39 06 4991 0719 

Elisa Gigliarelli
+39 06 4991 0359

Sedi

Palazzina Tumminelli (CU007)
II Piano, Stanza 211

Indirizzo
Piazzale Aldo Moro 5
00185 - Roma Italy

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002