logo SDG 14

SDG 14: Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile

Conservazione della biodiversità marina: i cetacei del Mediterraneo

La Sapienza partecipa, in collaborazione con l'istituto Tethys, a un programma per la conservazione della biodiversità nel Mediterraneo che riguarda i cetacei del Mare Nostrum, balene e delfini. Il presente accordo di collaborazione avrà durata di anni 2 (due).

Vai al pdf 

Tutela dell'ambiente marino dell'Isola del Giglio

La Sapienza, in collaborazione con l'associazione Underwater Pro Tour dell'Isola del Giglio, svolge attività per la tutela dei fondali dell'isola, in particolare attraverso il coinvolgimento di subacquei sportivi, il rilevamento delle zone inquinate da rifiuti e attrezzi da pesca e il monitoraggio della presenza del mollusco protetto Pinna nobilis.

Vai al pdf 

Monitoraggio del livello di rumore sottomarino

La Sapienza collabora con Ispra per la valutazione del livello di rumore sottomarino prodotto dalle navi, causa di gravi disturbi alla fauna del mare, in particolare per quanto riguarda i cetacei.

Vai al pdf 

Biologia ed ecologia marina

La Sapienza collabora con Ispra per la valutazione del livello di rumore sottomarino prodotto dalle navi, causa di gravi disturbi alla fauna del mare, in particolare per quanto riguarda i cetacei.

Vai alla pagina

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002