Servizio di Counselling psicologico per il Personale
Nell’ambito di una ristrutturazione dei Servizi di Counselling Psicologico forniti dall'Ateneo è stato attivato un Servizio per i docenti, per il personale tecnico-amministrativo, bibliotecario (TAB) e per i collaboratori ed esperti linguistici (CEL). Il Servizio, la cui referente amministrativa è la Dott.ssa Daniela Cavallo, è coordinato dal Prof. Vittorio Lingiardi e composto da un’équipe di psicologi e psicologhe, di formazione clinica e psicoterapeutica, afferenti al Dipartimento di Psicologia Dinamica, Clinica e Salute.
La finalità del Servizio è offrire, ai docenti e al personale TAB e CEL Sapienza che ne faranno richiesta, la consulenza di professionisti e professioniste con cui poter affrontare le proprie difficoltà personali o relazionali nei diversi ambiti della vita (nella sfera affettiva, della coppia o familiare, nelle relazioni sociali, incluse quelle lavorative), ivi comprese difficoltà inerenti la recente pandemia da COVID-19 e le relative conseguenze sul piano psicologico.
Il Servizio prevede quattro colloqui di consulenza psicologica individuali e gratuiti a cui fa seguito un quinto incontro di rivalutazione a distanza di un mese (follow-up). In casi specifici, quando se ne ravvisi l'utilità o la necessità, può essere offerto un secondo ciclo di consulenza (4+4 colloqui), con programmazione di successivi incontri di verifica.
Nel periodo di pandemia, il Servizio di consulenza psicologica si è svolto online tramite incontri telematici (telefonici o videochiamate). Attualmente gli incontri continuano a svolgersi in modalità telematica, ma per chi ne farà richiesta è prevista anche la possibilità di incontri in presenza. Per questi ultimi il Consiglio di amministrazione, nella seduta del 17 marzo 2020, ha approvato l’assegnazione di uno spazio dedicato all'interno della città universitaria.
Per accedere al nostro Servizio di Counselling di Ateneo è necessario inviare una richiesta (gestita nel pieno rispetto della privacy) alla casella di posta elettronica dedicata: sportellopsi.benessere@uniroma1.it
La Segreteria di Accoglienza risponderà prontamente concordando le modalità di consulenza in base alle singole esigenze.
Per approfondimenti si veda l'intervista al Prof. Vittorio Lingiardi sulla nascita e funzionamento del Servizio, visibile al link della Newsletter della Facoltà di Medicina e Psicologia (Ottobre 2021)
Leggi l'intervista
Servizio di Counselling psicologico
Coordinatore
Prof. Vittorio Lingiardi
Segreteria di accoglienza
Dott.ssa Alessia Renzi
Indirizzo e-mail
sportellopsi.benessere@uniroma1.it