Settore residenze universitarie italiane
Avviso di ricerca alloggi da destinare a residenza di studenti universitari
L’Università ricerca, nei Comuni di Roma e Latina, alloggi da destinare a residenze per i propri studenti fuori sede.
Le residenze (alberghi, residence, collegi, ostelli, etc.) devono essere ubicate in zone facilmente raggiungibili dalle sedi universitarie.
Gli immobili devono essere idonei alla destinazione d'uso prospettata e avere le caratteristiche descritte negli avvisi visualizzabili e scaricabili nella sezione download.
Le offerte dovranno pervenire entro e non oltre le ore 23.00 del 10 giugno 2022, alla casella istituzionale della posta certificata della Sapienza: protocollosapienza@cert.uniroma1.it, indicando quale oggetto "Alloggi per studenti universitari" e all’attenzione dell’Area Patrimonio e Servizi Economali, Ufficio Residenze e Foresterie, Settore Residenze Universitarie Italiane.
Eventuali chiarimenti possono essere richiesti al Settore Residenze universitarie italiane, ai seguenti recapiti:
• e-mail: residenzeuniversitarie@uniroma1.it, recapito telefonico 06/4991.0663
Data di scadenza:
Venerdì 10 giugno 2022
L'avviso è presente anche sul Portale Trasparenza: https://web.uniroma1.it/gareappalti/gara/0000000000-2248
Dando seguito alle iniziative e alle politiche di Ateneo che hanno come oggetto le esigenze abitative e le problematiche ad esse connesse di studenti, borsisti e ricercatori, le principali attività in cui è impegnato il Settore Residenze universitarie italiane sono:
- organizzazione, supporto e gestione amministrativa-contabile delle residenze universitarie;
- cura e coordinamento di adempimenti amministrativi concernenti bandi e progetti miranti alla realizzazione di nuove residenze universitarie di Ateneo, in particolare per quanto riguarda la gestione della documentazione e i rapporti con gli enti erogatori;
- iniziative finalizzate ad incrementare il numero di alloggi per studenti mediante la stipula di convenzioni con operatori esterni;
- promozione dei servizi offerti dall’Università nel campo dell’ospitalità destinata agli studenti;
- controllo del rispetto delle regole interne alle strutture da parte degli ospiti;
- verifica periodica della qualità dei servizi erogata/percepita.
Convenzioni con strutture residenziali private
Le strutture residenziali in regime di convenzione con l’Ateneo sono selezionate sulla base di un avviso pubblico, con l’intento di garantire agli ospiti una serie di servizi e uno standard qualitativo idoneo, oltre che un prezzo dedicato.
È stato pubblicato l'avviso per l'anno 2021 (scad. 10/07/2021).
L’elenco delle strutture e dei servizi convenzionati è consultabile sulla pagina Alloggi per studenti.
Residenze universitarie di Ateneo
Nel corso degli ultimi anni Sapienza Università di Roma ha partecipato ai bandi ministeriali destinati al cofinanziamento per alloggi e residenze per studenti universitari (l.n. 338/2000), ottenendo i fondi per avviare una serie di progetti di ristrutturazione e recupero di strutture, tra cui l’ex ospedale Regina Elena. Nel quadro di tali progetti, il Settore Residenze universitarie italiane svolge funzioni di supporto e coordinamento amministrativo, di concerto con l’Area Gestione Edilizia e l’Amministrazione centrale.
Progetti in corso
Residenza |
Bando |
Posti letto |
Stato di avanzamento |
---|---|---|---|
Ex Regina Elena |
CARSU III |
240 |
Lavori di ristrutturazione in fase di ultimazione |
via Osoppo |
CARSU IV |
200 |
Presentazione progetto esecutivo |
Latina |
CARSU III, CARSU IV |
100 |
Progetto approvato con riserva dal Ministero |
via Palestro 63 |
CARSU III |
80 |
Progetto approvato - Gara da espletare per affidare i lavori |
Ex dopolavoro |
CARSU III |
7 |
Progetto approvato - Gara da espletare per affidare i lavori |
Residenzialità degli allievi SSAS
Capo Settore
Rita Patini (+39) 06 4991 0128
Staff
Cecilia De Filippis (+39) 06 49910524 (int. 20524)
Elona Doko (+39) 06 49910663 (int. 20663)