TrAdE-Pic
TrAdE-Pic - Translate and Adapt an Erotic Story in the Age of Printing - The Vernacular Tradition of Piccolomini’s Historia de Duobus Amantibus. Study and Critical Editions of the French and Italian Prosimetra
ID Call: HORIZON-MSCA-2023-PF-01 MSCA Postdoctoral Fellowships
Ruolo di Sapienza nel progetto: Host Institution
Supervisor: Gioia Paradisi
Fellow: Pauline Otzenberger
Dipartimento: Studi europei, americani e interculturali
Data inizio progetto: 01/10/2024
Data fine progetto: 30/09/2026
Abstract del progetto:
Il progetto si propone di esaminare la tradizione vernacolare della "Historia de Duobus Amantibus", scritta in latino nel 1444 da Enea Silvio Piccolomini, e di editare i prosimetri francesi e italiani. L'"Historia" è un esempio di successo letterario e commerciale nei secoli XV-XVI: la novella fu tradotta in molte lingue e circolò ampiamente in tutta Europa, sia nella versione latina che in quella volgare. La ricerca si concentrerà principalmente sui prosimetri francesi e italiani.
Essi saranno studiati in modo comparativo, prendendo in considerazione la storia culturale e libraria, l'impatto dei nuovi lettori, i processi di traduzione e riscrittura, i cambiamenti nella rappresentazione dei personaggi (in particolare delle donne). La ricerca fornirà le prime edizioni critiche di queste traduzioni, la prima analisi completa e il primo studio comparativo di tutti i testi.