TRAVELS

TRAVELS - Tracing Records and Views of European Literature on Zoroastrians of Iran in the Late Modern Age
ID Call: HORIZON-MSCA-2024-PF-01 MSCA Postdoctoral Fellowships
Ruolo di Sapienza nel progetto: Host Institution

Supervisor: Carlo Giovanni Cereti

Fellow: Massimiliano Vassalli
Dipartimento: Scienze dell'antichità
Data inizio progetto: 01/09/2025
Data fine progetto: 31/08/2028
Abstract del progetto:
Il progetto TRAVELS apre una nuova strada negli studi sullo zoroastrismo, affrontando un vuoto storico rimasto a lungo nell’ombra: la ricostruzione della vita della comunità zoroastriana in Iran tra il 1773 e il 1854. Mentre la ricerca si è concentrata perlopiù sull’Antichità o sull’età contemporanea, le epoche intermedie – Medioevo ed età moderna – sono state trascurate, complice la scarsità delle fonti. È un’epoca fragile e opaca, segnata da un doppio silenzio: da un lato, la fine dei contatti ufficiali con i confratelli parsi in India; dall’altro, le persecuzioni interne che ridussero al minimo le tracce scritte. Eppure, in quegli stessi decenni, cresce in Europa un’attenzione sempre più acuta verso il Medio Oriente. Così, decine di viaggiatori europei attraversano l’Iran, lasciando nei loro diari osservazioni minuziose – spesso inconsapevoli – su una comunità zoroastriana altrimenti invisibile.
Attraverso un approccio fortemente interdisciplinare – che intreccia storia, studi religiosi, genere, antropologia, iranistica ed europeistica – TRAVELS si propone di colmare questa frattura, analizzando 52 diari di viaggio per ricostruire la geografia, le pratiche quotidiane, i rituali, e soprattutto le relazioni della comunità zoroastriana, così come venivano percepite da osservatori esterni. Per controbilanciare lo sguardo eurocentrico, il progetto prende in esame anche fonti parsi e le rare testimonianze zoroastriane iraniche dell’epoca. Infatti, proprio durante questo periodo difficile, si avvia una nuova stagione di migrazioni forzate, che porterà molti zoroastriani a cercare rifugio all’estero – un processo che continua, con nuove comunità oggi radicate in paesi occidentali.
TRAVELS intende anche creare un ponte tra passato e presente: le voci delle comunità zoroastriane contemporanee in Canada e nel Regno Unito entreranno nel racconto storico attraverso interviste e ricerche d’archivio, offrendo una prospettiva viva su un’eredità ancora in trasformazione.
Nel breve periodo, il progetto restituirà una narrazione storica più completa e sfaccettata della presenza zoroastriana in Iran, attenta alle disuguaglianze di genere e di classe, e capace di situarla in una dimensione globale. Sul lungo termine, grazie all’intreccio tra fonti europee e metodologie multidisciplinari, TRAVELS aspira a rinnovare profondamente gli strumenti e gli orizzonti degli studi zoroastriani.
