Sapienza per la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafia
Piattaforma Knowledge Share
Le Scienze della sostenibilità: alla Sapienza diventa materia d’insegnamento per tutti i corsi di laurea
#Obiettivo5. Parità di genere
Presentazione dell'Indagine sul benessere 2022
La Luna respira. Incontro/seminario con Giovanni De Maria
Corso di formazione in Scienze della Sostenibilità: la transizione culturale, ecologica e digitale
L’intelligenza artificiale all’incrocio dei saperi
Sapienza per la salute e il benessere delle persone detenute
CyberChallenge.IT: imparare, divertirsi e formarsi nella cybersecurity
Gli incontri di Palazzo Baleani. La salute declinata al femminile
Il progetto SMARTT, realizzato con CIVIS, presenta le raccomandazioni per il marchio di diploma europeo
Inaugurata CARE, l'unità multidisciplinare per l'applicazione della medicina digitale
Conferenza di lancio del progetto WE4LEAD
Se tu sottolinei io non leggo
Evento di presentazione della Call Boost your Ideas Lazio Innova
I 4 Cavalieri dei 17 SDGs e le 7 “E” Sapienza: tavola rotonda sulla sostenibilità
Storie avventurose di reperti etruschi riportati alla vita
Evento di presentazione delle opportunità di finanziamento di EXTEND nel settore biofarmaceutico
La tutela della Proprietà Industriale in Italia dopo la Legge 102/2023: novità e spunti di riflessione
16 ottobre 1943 - 16 ottobre 2023. Ottanta anni di storia e memoria
Climbing for climate – 5a edizione
Sapienza ospiterà il Festival delle Radio Universitarie 2024
Prima edizione di Cinema in verde, Festival internazionale di film e documentari sull'ambiente
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002