Che cos'è l'uomo? Prospettive antropologiche-filosofiche nella Filosofia ebraica del Novecento
Gli incontri di Palazzo Baleani. La salute declinata al femminile
Evento di presentazione delle opportunità di finanziamento di GALAXIA nel settore aerospazio
Enciclopedia Calvino. Parigi: incontro alle Scuderie del Quirinale
Il progetto SMARTT, realizzato con CIVIS, presenta le raccomandazioni per il marchio di diploma europeo
Inaugurata CARE, l'unità multidisciplinare per l'applicazione della medicina digitale
Conferenza di lancio del progetto WE4LEAD
10 anni di ArchiDiAP, Terza missione Sapienza
Se tu sottolinei io non leggo
Noi ci siamo: iniziativa del corpo docente contro ogni forma di discriminazione e violenza di genere
Evento di presentazione della Call Boost your Ideas Lazio Innova
Corridoi umanitari. Vie legali di salvezza e integrazione
I 4 Cavalieri dei 17 SDGs e le 7 “E” Sapienza: tavola rotonda sulla sostenibilità
La ragazza ha volato. Cineforum Lib(e)riamoci
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
I giovedì della MuSa: MuSa in rosa
Storie avventurose di reperti etruschi riportati alla vita
Evento di presentazione delle opportunità di finanziamento di EXTEND nel settore biofarmaceutico
La tutela della Proprietà Industriale in Italia dopo la Legge 102/2023: novità e spunti di riflessione
16 ottobre 1943 - 16 ottobre 2023. Ottanta anni di storia e memoria
Cineforum Lib(e)riamoci
La Sapienza si aggiudica il Premio Marketing
Audizioni Musa: entra a far parte delle formazioni musicali della Sapienza
Climbing for climate – 5a edizione
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002