Le iniziative Sapienza per la Giornata internazionale della donna
Il progetto Startup selezionato tra i vincitori del programma Horizon Europe 2021-2027
#NoExcuse niente giustifica la violenza. Sapienza per la costruzione di una cultura del rispetto
Diseguaglianze di genere. La donna all'interno della comunità accademica
Marco Polo 1324-2024. La via dell'Oriente e... dell'America
Siglato un accordo tra Roma Capitale e Sapienza per valorizzare la comunicazione pubblica e istituzionale
Torna la Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici, quest'anno dedicata a Maria Skłodowska Curie
Notte internazionale della Geografia: Oltre lo sguardo. Il fascino delle esplorazioni
Start up innovativa di Sapienza IntelligEarth Srl
Sapienza per la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafia
Le Scienze della sostenibilità: alla Sapienza diventa materia d’insegnamento per tutti i corsi di laurea
Mai più in silenzio. Simboli e parole contro la violenza di genere
Corso di formazione in Scienze della Sostenibilità: la transizione culturale, ecologica e digitale
Medicina e Scienza. Strumenti per comprendere passato e futuro. Con le mani nella storia
Le donne e le ragazze di ieri e di oggi nelle Scienze della Terra
Sapienza per la salute e il benessere delle persone detenute
Noi ci siamo: iniziativa del corpo docente contro ogni forma di discriminazione e violenza di genere
Storie avventurose di reperti etruschi riportati alla vita
Giornata contro la violenza sulle donne con il "Canto delle Donne" di Alda Merini
ValUEs – Un percorso intorno alle discriminazioni e ai valori dell’Ue (dal 29 maggio)
Notte internazionale della Geografia alla Sapienza 2023. Elisir di Geografia - Educazione geografica alla salute
Giornata sulla sostenibilità. La sostenibilità nella formazione e nella ricerca in Sapienza
Sapienza con il Festival delle scienze 2022
Giornata di prevenzione del tumore al seno
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002