La sonda “cerca-tumore” migliora la chirurgia gastrointestinale
Misure sperimentali e simulazioni al calcolatore per contrastare la crescita delle cellule tumorali
MISTRAL: il contributo Sapienza al Sardinia Radio Telescope
Somministrata a un bimbo con malattia rarissima una terapia genica mai usata prima in Italia
Sapienza vince un ERC Consolidator Grant con il progetto Danae per lo studio di precisione dei neutrini e della materia oscura
Dalla Sapienza primi microrobot programmabili con la luce
Rivelare la terza dimensione della luce con l’intelligenza artificiale
Enciclopedia Calvino. Incontri e seminari multidisciplinari per il centenario
Buchi neri: quale destino dopo la loro evaporazione?
Qubic, un modo nuovo di studiare l'universo primordiale
Una nuova pelle artificiale sensorizzata per robot sempre più collaborativi
Grafene e semiconduttori 2D: il binomio perfetto per lo sviluppo di dispositivi opto-elettronici all’avanguardia
Radunare i batteri usando minuscoli spot di luce come cani da pastore
Storni tra discese ardite e risalite mozzafiato: come regolare la velocità
QUBIC, un modo nuovo di studiare l’universo primordiale
Un gruppo di ricerca internazionale rileva il precursore di un buco nero supermassiccio nei dati di archivio del telescopio Hubble
La Sapienza ottiene 9 borse Marie Skłodowska-Curie Postdoctoral Fellowships nella prima call MSCA-PF di Horizon Europe
Individuare fenomeni quantistici attraverso rapporti di causa-effetto
Campi Flegrei: un nuovo studio per misurare la viscosità del magma
Buon compleanno LARES: il satellite della Scuola di Ingegneria Aerospaziale compie dieci anni
LISA e la scoperta di nuovi campi fondamentali
La Sapienza ottiene due nuovi Erc Starting Grant e adotta il Regolamento per sostenere i ricercatori di eccellenza
Un Asteroide colpirà i tumori del seno e della tiroide
Inaugurato il sito sperimentale di monitoraggio della frana di Poggio Baldi. Un modello di collaborazione tra università, amministrazioni locali e imprese
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002