Primo intervento di chirurgia radioguidata sui tumori neuroendocrini polmonari
Semestre aperto per i corsi di Medicina e Chirurgia e di Odontoiatria e protesi dentaria in Sapienza
MISTRAL, un vento d'innovazione nelle osservazioni di SRT
Virtual Recruiting Day Fincons – 5 giugno 2025
SAPIENZA ERC DAYS - call AdG 2025
Recruiting Day Oliver Wyman – 26 maggio 2025
Arc-Cryogenics Lab Inauguration
Virtual Recruiting Day Teleconsys – 9 maggio 2025
Sapienza e IED insieme per proporre nuovi modi di insegnare la scienza a scuola
La Cassetta degli attrezzi contro la violenza di genere
Nuove immagini ad alta definizione dell’universo primordiale dall’Atacama Cosmology Telescope nel deserto cileno
Cinque ricercatrici della Sapienza ricevono il Premio Fondazione ENAV Spicca il Volo! 2025
L'IA per un'energia più sostenibile: Presentazione ENEL Innothon 2025 – 3 aprile 2025
Sapienza prima al mondo negli studi classici per il quinto anno consecutivo
Corna, zanne e palchi: un innovativo protocollo apre nuove frontiere per la ricostruzione digitale di crani complessi
Virtual Business Game Alstom Ferroviaria – 24 marzo 2025
Virtual Recruiting Day Enginium – 2 aprile 2025
Le iniziative Sapienza per la Giornata internazionale della donna
Prima evidenza sperimentale di una nuova forma di ghiaccio dal comportamento dinamico
Nuovo finanziamento Erc PoC, ad aggiudicarselo il progetto Poqub
Virtual Business Game Alstom Ferroviaria – 11 febbraio 2025
Quanto crescevano i bambini nel Medioevo? Dall’analisi dei denti da latte indizi e informazioni sullo sviluppo infantile nel VII sec d.c.
Stati generali dell’Università, per un futuro di prosperità e cittadinanza attiva
JWST osserva un antichissimo buco nero supermassiccio a “riposo” dopo un'abbuffata cosmica
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002