Migliorare la memoria è una questione di allenamento ripetuto, ma nel tempo
Inaugurata la nuova Risonanza magnetica e Radioterapia presso il Policlinico Umberto I
Cardiopatia ischemica: il ruolo degli ormoni sessuali
L'Accademia degli studi economici di Bucarest conferisce il Dottorato honoris causa a Fabrizio D'Ascenzo
Blue Economy, Wsense vince il Blueinvest award della Commissione europea
La Sapienza ottiene 9 borse Marie Skłodowska-Curie Postdoctoral Fellowships nella prima call MSCA-PF di Horizon Europe
Archeologia 3D: un drone permetterà di rilevare strutture sepolte non ancora indagate e di riprodurle digitalmente
COVID-19: scoperta la “tempesta perfetta” che aumenta il rischio di trombosi
Le nanoparticelle diventano invisibili per essere più efficaci contro i tumori
Dal Sahara tunisino strumenti e tecnologie risalenti a 300 mila fa
La piscina sacra di Ba'al: una reinterpretazione del Kothon a Mozia
La pelle del camaleonte come modello per lo sviluppo di un dispositivo in grado di misurare i livelli di glucosio nelle urine
Clima: equilibrio artico sempre più a rischio
Individuare fenomeni quantistici attraverso rapporti di causa-effetto
Campi Flegrei: un nuovo studio per misurare la viscosità del magma
Ritrovato a Roma il fossile del primo lupo d’Europa
Lo studio del polline fossile ridisegna la portata della Peste Nera in Europa
Sapienza e Ferrovie dello Stato insieme per le sfide della mobilità
COVID-19: anche le piastrine contribuiscono a una risposta più rapida ai vaccini
Buon compleanno LARES: il satellite della Scuola di Ingegneria Aerospaziale compie dieci anni
LISA e la scoperta di nuovi campi fondamentali
L’effetto di Internet sul capitale sociale
Mutazioni nei geni BRCA: non solo tumori alla mammella e all’ovaio
Al via la nuova UNESCO Chair on Education and research for improved urban health and wellbeing in cities
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002