Malattie neurodegenerative: svelato il ruolo degli RNA negli aggregati tossici di proteine
Progetto ERC “PAThs”: arriva il nuovo atlante digitale multitematico dell’Egitto tardoantico (25 febbraio)
Applicazioni innovative dei materiali nanoporosi per la tutela dell’ambiente: dalla purificazione dell’acqua alle batterie meccaniche ricaricabili
Le “buone pratiche” per la conservazione: valutare e prevedere in maniera affidabile il futuro della biodiversità
Sogno o son desto: l’esperienza onirica dei narcolettici
Lotta al cancro: scoperto un nuovo target coinvolto nella progressione tumorale
Indietro nel tempo di 110 milioni di anni per studiare i segni dell’invecchiamento sull’elasticità dei materiali
Nel silicio bidimensionale il futuro della fotonica
Scoperta la vera età degli anelli di Saturno: ben più giovani del pianeta, nascono “solo” 100 milioni di anni fa, quando sulla Terra moriva l’ultimo dinosauro
Neanderthal ad Altamura: sulle spalle del passato
Materia soffice: le proprietà microscopiche delle sferette polimeriche dalle applicazioni avveniristiche
Come i lego: la dinamica delle proteine per il disegno di farmaci innovativi
Melanoma: identificate le micro-molecole prodotte dai tumori per resistere alle terapie
Scoperto l'enorme potere rifrattivo della perovskite disordinata
Destinazione Mercurio: la Sapienza in viaggio con la sonda BepiColombo
In Italia le prime tracce dell’orso gigante “dal muso corto”
Batteri come vernice vivente per dipingere ritratti microscopici con la luce
Materia oscura: PADME ai blocchi di partenza
Previsioni sulla crescita economica con la fisica dei sistemi complessi
Conservata nell’ambra per 100 milioni di anni la storia evolutiva del formicaleone. Insetto dalla doppia vita: feroce predatore nella fase larvale, delicato come una libellula da adulto
Stress e danni alla salute, scoperta una possibile base genetica
Il ritorno del Salvan, il “piccolo elfo delle Marittime”
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002