Presentato il nuovo portale delle pubblicazioni e delle attività di ricerca Research@Sapienza
Premiato un progetto di ricerca Sapienza per la realizzazione di dispositivi di nuova concezione in grado di offrire uno scambio di dati veloce, digitalizzato e crittografato
La Sapienza ottiene 9 borse Marie Skłodowska-Curie Postdoctoral Fellowships nella prima call MSCA-PF di Horizon Europe
Archeologia 3D: un drone permetterà di rilevare strutture sepolte non ancora indagate e di riprodurle digitalmente
Le nanoparticelle diventano invisibili per essere più efficaci contro i tumori
Dal Sahara tunisino strumenti e tecnologie risalenti a 300 mila fa
Inaugurazione del Laboratorio 3D per gli interventi ad alta complessità in chirurgia plastica-ricostruttiva, maxillo facciale, odontoiatria e neurochirurgia
La pelle del camaleonte come modello per lo sviluppo di un dispositivo in grado di misurare i livelli di glucosio nelle urine
Clima: equilibrio artico sempre più a rischio
Lo studio e la ricerca, l'insegnamento e l'impegno socio-politico. Giornate di studio in ricordo di Giovanni Sgritta
Campi Flegrei: un nuovo studio per misurare la viscosità del magma
Ritrovato a Roma il fossile del primo lupo d’Europa
Lo studio del polline fossile ridisegna la portata della Peste Nera in Europa
Online l'ottavo numero di Sapienza Medica
Le analisi sul tartaro di 60 individui vissuti tra 11.500 e 8.000 anni fa, rivelano il consumo di cereali e piante prima dell’introduzione dell’agricoltura in Europa
Se non ora quando: la città di Roma durante la pandemia in un documentario della Sapienza
La Sapienza ottiene due nuovi Erc Starting Grant e adotta il Regolamento per sostenere i ricercatori di eccellenza
Lazio Antico. Atlante del Lazio meridionale
Infodemia e pandemia, fenomeni a confronto
Un Asteroide colpirà i tumori del seno e della tiroide
Un prelievo di sangue per identificare specifiche alterazioni cerebrali alla base della sindrome di Down
Scoperto in Repubblica Dominicana un raro abitato precolombiano di età arcaica
Sclerosi multipla: un modello sperimentale dimostra il ruolo della risposta immunitaria
Eugenio Gaudio nominato presidente del World Health Summit
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002