Gli insetti parassitoidi, le sentinelle della qualità ambientale di Roma
Come crescono le piante? Scoperto il meccanismo che coordina lo sviluppo cellulare nei vegetali
Bloccare il nutrimento delle cellule tumorali con un interruttore metabolico
Tutelare la cultura animale, una nuova strategia per la conservazione delle specie
Campi magnetici per le atrofie muscolari: la nuova metodologia rallenta il declino dei muscoli e ne migliora la funzionalità
Scoperta la chiave che apre la “porta del ferro” delle cellule
Identificate proteine che fanno un “doppio lavoro”
Malattie neurodegenerative: svelato il ruolo degli RNA negli aggregati tossici di proteine
Le “buone pratiche” per la conservazione: valutare e prevedere in maniera affidabile il futuro della biodiversità
Lotta al cancro: scoperto un nuovo target coinvolto nella progressione tumorale
Neanderthal ad Altamura: sulle spalle del passato
Come i lego: la dinamica delle proteine per il disegno di farmaci innovativi
Melanoma: identificate le micro-molecole prodotte dai tumori per resistere alle terapie
Batteri come vernice vivente per dipingere ritratti microscopici con la luce
Conservata nell’ambra per 100 milioni di anni la storia evolutiva del formicaleone. Insetto dalla doppia vita: feroce predatore nella fase larvale, delicato come una libellula da adulto
Stress e danni alla salute, scoperta una possibile base genetica
Il ritorno del Salvan, il “piccolo elfo delle Marittime”
L'ultima cena sull’Arca di Noè: un nuovo software per ricostruire la dieta di uomini e animali del passato in base all'usura dentaria
Gli ultimi tesori verdi d’Europa: ecco la mappa delle foreste primarie
Bipedi con denti “strani”
La storia di un guerriero longobardo del VI secolo: l’avambraccio amputato e una lama come protesi
Semaforo rosso al tumore cerebrale infantile
Identificati geni coinvolti nell’invecchiamento del cervello
Marsa. Abu Tbeirah, porto tra le acque di Sumer
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002