MISTRAL, un vento d'innovazione nelle osservazioni di SRT
SAPIENZA ERC DAYS - call AdG 2025
Arc-Cryogenics Lab Inauguration
Sapienza e IED insieme per proporre nuovi modi di insegnare la scienza a scuola
Nuove immagini ad alta definizione dell’universo primordiale dall’Atacama Cosmology Telescope nel deserto cileno
Cinque ricercatrici della Sapienza ricevono il Premio Fondazione ENAV Spicca il Volo! 2025
Corna, zanne e palchi: un innovativo protocollo apre nuove frontiere per la ricostruzione digitale di crani complessi
Prima evidenza sperimentale di una nuova forma di ghiaccio dal comportamento dinamico
Nuovo finanziamento Erc PoC, ad aggiudicarselo il progetto Poqub
La Sapienza ottiene 3 nuovi Erc Starting Grant da un milione e mezzo di euro ciascuno
L’RNA non codificante regola la trasmissione dei segnali nervosi, un nuovo studio chiarisce come
Importanti sviluppi per l’informatica quantistica dalla nuova ricerca del Premio Nobel Giorgio Parisi
Costruire con il DNA: una formula matematica per farlo senza errori
Sapienza si aggiudica 12 borse Marie Skłodowska-Curie Postdoctoral Fellowships
Approvato un nuovo ERC per il progetto KiLiM di Sergio Simonella
Un cloud quantistico sicuro: da oggi è possibile proteggere la privacy di gruppi di utenti che effettuano calcoli contemporaneamente su server distanti
Scoperta in Messico una specie unica di lucertola spinosa
Scoperta una possibile causa del comportamento “strano” dei cuprati: un passo in avanti verso applicazioni dei superconduttori più sostenibili
Classificare le nanoparticelle metalliche con l’AI
Fisica quantistica: ora è possibile certificare le proprietà dei dispositivi ottici integrati programmabili
Notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori 2023
Tre progetti Sapienza finanziati dal Mur per lo sviluppo delle attività di ricerca fondamentale
Tsunami di luce contro il cancro
Zanzare: le loro storie d’amore per combattere la malaria
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002