Lo storico Marco Di Branco tra i vincitori dello Sheikh Zayed Book Award
Controllo immunitario e metabolico della funzione e riparazione sensoriomotoria
Il progetto OLinWASTE tra i vincitori di Horizon Europe 2021-2027
Arc-Cryogenics Lab Inauguration
Art, culture and made in Italy: gender perspectives in the contemporary world
Infoday Msca@Sapienza 2025
Acs on Campus Sapienza
Politica economica e mercato del lavoro. L'attualità del pensiero di Ezio Tarantelli
Cinque ricercatrici della Sapienza ricevono il Premio Fondazione ENAV Spicca il Volo! 2025
MSCA@SAPIENZA 2025
Marie Skłodowska-Curie Postdoctoral Fellowships: 13 borse assegnate a Sapienza
Nuovo finanziamento Erc PoC, ad aggiudicarselo il progetto Poqub
Changes: patrimonio culturale al futuro
Seminario permanente di Storia della filosofia
Sapienza alla guida di Maps, progetto triennale da 10 milioni di euro sulle politiche di migrazione nella regione sub-sahariana
Un paradosso conservazionistico: le specie aliene invasive possono essere a rischio nei loro areali d'origine
La via italiana ai chatbot del futuro: presentata l’ultima versione di Minerva, il modello linguistico AI targato Sapienza
Da rifiuti a risorsa: gli scarti agro-alimentari diventano fitovaccini e biopesticidi
Lotta ai tumori e alle malattie genetiche grazie alle nanoparticelle lipidiche
Pubblicato il Bando cooperazione internazionale 2024
Le ideologie nel nuovo millennio. Configurazioni, attori, conflitti
Semaforo verde per il progetto MERITA, la rete per il talento
Raffaella Buzzetti nominata presidente nazionale della Società italiana di diabetologia
Arriva il registro elettronico per l’obesità sarcopenica
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002