Lo storico Marco Di Branco tra i vincitori dello Sheikh Zayed Book Award
Il progetto OLinWASTE tra i vincitori di Horizon Europe 2021-2027
Infoday Msca@Sapienza 2025
Cinque ricercatrici della Sapienza ricevono il Premio Fondazione ENAV Spicca il Volo! 2025
MSCA@SAPIENZA 2025
Marie Skłodowska-Curie Postdoctoral Fellowships: 13 borse assegnate a Sapienza
Nuovo finanziamento Erc PoC, ad aggiudicarselo il progetto Poqub
Changes: patrimonio culturale al futuro
Sapienza alla guida di Maps, progetto triennale da 10 milioni di euro sulle politiche di migrazione nella regione sub-sahariana
La via italiana ai chatbot del futuro: presentata l’ultima versione di Minerva, il modello linguistico AI targato Sapienza
Da rifiuti a risorsa: gli scarti agro-alimentari diventano fitovaccini e biopesticidi
Pubblicato il Bando cooperazione internazionale 2024
Semaforo verde per il progetto MERITA, la rete per il talento
Giornata di discussione e di confronto sulla multidisciplinarietà e sui sistemi di tutela dei minori in ambito sportivo: la figura del safeguarding officer
Arriva il registro elettronico per l’obesità sarcopenica
RNA circolare: una molecola dalle molteplici funzioni
Perché umani e animali preferiscono suoni consonanti: scoperta la radice biologica
Paola Grammatico nominata presidente eletta della Società italiana di genetica umana
Gli scavi della Sapienza nel più grande emporio europeo della tarda età del Bronzo
Premio Salute sociale a Roberto Baiocco
Le basi della musicalità nella connessione delle reti cerebrali
Due giovani ricercatrici del Dipartimento di Sanità pubblica e malattie infettive tra i vincitori dell’INF-ACT Early Career Awards 2024
Prosegue la stagione 2024 del Nuovo teatro Ateneo
Al via la Stagione teatrale del Nuovo Teatro Ateneo
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002