Solidarietà della Sapienza per le donne e la popolazione dell’Iran
Migliorare la transizione scuola-università per la costruzione di società inclusive e sostenibili: ripartire dai Pcto
La Sapienza al top per la formazione delle figure di spicco a livello europeo
Cordoglio per la scomparsa di Vincenzo Ziparo
Marco D'Alberti nominato giudice della Corte costituzionale
Inaugurazione dell'anno accademico 2022-2023
Pausa estiva dal 15 al 19 agosto
Sospensione dell'attività didattica nella giornata del 26 settembre 2022 per consentire il voto alle elezioni
Al via Rome Technopole
Nuovi percorsi formativi per sviluppare capacità professionali e amministrative di gestione della sanità pubblica
Al via la collaborazione tra Sapienza e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
La memoria di ATENA
Inaugurazione dello spazio MOWE
Conferenza di Ateneo di presentazione delle attività di ricerca e di didattica nell'ambito del Pnrr (Rome Technopole e Centri Nazionali)
Lorenzo Imbesi nuovo presidente di Cumulus Association
La Sapienza torna in presenza al Forum PA
Premiati i vincitori del Certamen Latinum “Nova humanitas" riservato a studenti dei licei e delle università
Scuole di Specializzazione di Area sanitaria: pubblicato il bando Mur
Cristiano Violani è il nuovo presidente del Comitato direttivo del Coordinamento nazionale dei Nuclei di valutazione delle Università Italiane
La Sapienza apre le porte a studiosi provenienti dai paesi coinvolti nel conflitto ucraino
Papa Francesco incontra le università
Alla Sapienza la Notte dei Musei inizia il pomeriggio
Imparare a scegliere: la doppia laurea moltiplica i talenti
Cordoglio per la scomparsa di Frank Marzano
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002