Tumori pediatrici: scoperto un nuovo biomarcatore che ne predice l’aggressività
Tre studentesse e tre studenti della Scuola superiore di studi avanzati ospiti ogni martedì su Rai3 a Filorosso
iSPLASH: un tuffo verso il sole per un’energia più sostenibile
La Sapienza capofila nell'organizzazione della Conferenza internazionale sulla Sindrome di Down
Differenziamento dei motoneuroni: il ruolo degli RNA non codificanti
Consegna dei diplomi alle bambine e ai bambini dell'Asilo nido
Lorenzo Imbesi nuovo presidente di Cumulus Association
Una nuova opzione terapeutica combatte efficacemente le complicanze cardiache e renali del diabete: gli effetti benefici sono diversi in base al sesso
Estate, tornano le zanzare: i cittadini al fianco dei ricercatori nel tracciamento con l’app Mosquito Alert
Padel e Salute: un week end dedicato all’Healthy Lifestyle
Sapienza ospita per la prima volta in Italia il World Health Summit Regional Meeting, il forum mondiale sulla salute globale
Mobilità elettrica e home working riducono l’inquinamento urbano
Agenda globale per la sicurezza e il disarmo a un bivio
Biodiversità globale: i numeri per non perderla
Premiati i vincitori del Certamen Latinum “Nova humanitas" riservato a studenti dei licei e delle università
The city across time: un convegno internazionale all'Accademia dei Lincei
Fibrosi cistica: una terapia alternativa rivaluta il ruolo di alcune sostanze, fra cui l’estratto di curcuma
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002