Sapienza con Admo: appuntamento il 15 novembre per l'iscrizione al registro dei donatori di midollo osseo
Congratulazioni al team che ha effettuato l'eccezionale scoperta archeologica a San Casciano, coordinato dall'alumno Sapienza Jacopo Tabolli
Cordoglio per la scomparsa del matematico Maurizio Falcone
I libri Sapienza parlano. Presentazione del progetto
Bando di Concorso My Merchandising - III Edizione
Marco Casini nominato segretario generale dell’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino centrale
Due docenti della Sapienza vincono il Bando AriSLA 2022
La Fondazione Roma Sapienza promuove un bando per l'assegnazione di dieci borse di accoglienza e residenza
Conclusi i primi 2 tirocini degli studenti della Sapienza al Laboratorio Chimico di Roma
Partecipa a uno dei corsi brevi offerti da CIVIS e studia in Europa
Sapienza per l'inclusione: avvio della seconda fase del progetto per contrastare il bullismo basato sul peso, a partire dal contesto sportivo scolastico
La Sapienza fra le tre migliori università italiane per sostenibilità
Lettera alla Comunità Sapienza
Roma scuola aperta. La città educante
Pubblicate le nuove linee guida sull’iperparatiroidismo
Nota stampa sui disordini a Scienze politiche
Elezioni studentesche 2022-2024: al via la campagna elettorale
Giornata di prevenzione del tumore al seno
Presentazione della nuova Direttrice generale della Azienda ospedaliero - universitaria Sant'Andrea
Open day universitario dei tre atenei romani al carcere femminile di Rebibbia
Solitudine e memoria: un binomio pericoloso
“Ho le farfalle nello stomaco” non è solo una metafora: a dircelo sono le pillole furbe
Melanoma: uno studio nazionale identifica nuovi biomarcatori di malattia
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002