Sapienza ospita per la prima volta in Italia il World Health Summit Regional Meeting, il forum mondiale sulla salute globale
Mobilità elettrica e home working riducono l’inquinamento urbano
Agenda globale per la sicurezza e il disarmo a un bivio
Biodiversità globale: i numeri per non perderla
Siglato l'atto costitutivo della Fondazione Rome Technopole
Premiati i vincitori del Certamen Latinum “Nova humanitas" riservato a studenti dei licei e delle università
The city across time: un convegno internazionale all'Accademia dei Lincei
Fibrosi cistica: una terapia alternativa rivaluta il ruolo di alcune sostanze, fra cui l’estratto di curcuma
È online il nono numero di Sapienza Medica
Una nuova pelle artificiale sensorizzata per robot sempre più collaborativi
Grafene e semiconduttori 2D: il binomio perfetto per lo sviluppo di dispositivi opto-elettronici all’avanguardia
SapienzAmbiente (8 giugno)
Scuole di Specializzazione di Area sanitaria: pubblicato il bando Mur
Cristiano Violani è il nuovo presidente del Comitato direttivo del Coordinamento nazionale dei Nuclei di valutazione delle Università Italiane
#Piantalacolfumo. Smetti di fumare, salva il pianeta!
Radunare i batteri usando minuscoli spot di luce come cani da pastore
Festival “Teatro delle migrazioni”. Un bando della Sapienza aperto alle compagnie teatrali multietniche
I nuovi Cyber-ricercatori per imprese e la PA. La Sapienza e Luiss Guido Carli insieme per il Dottorato di ricerca in Cybersecurity
Biblioteche per CIVIS - Una Staff Week Erasmus dedicata a biblioteche e centri didattici
Un ululato dal Medioevo
La Sapienza apre le porte a studiosi provenienti dai paesi coinvolti nel conflitto ucraino
Telemedicina: un algoritmo analizza la scrittura dei pazienti e fornisce informazioni utili sul loro stato di salute
Global CIVIS Days 2022: ad Atene l'evento annuale per vivere l'Alleanza europea
Papa Francesco incontra le università
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002