I cacciatori-raccoglitori del Mediterraneo avevano una dieta anche a base di pesce
Dispositivi versatili per diagnosi più accurate: i 6 progetti vincitori del network Life Science Excellence Hub
Giornata internazionale della donna
My Merchandising III edizione. Ecco i vincitori
Corso di formazione "Dialoghi sulla legalità"
Buchi neri: quale destino dopo la loro evaporazione?
Pagina sugli approfondimenti in materia di appalti pubblici
CASSINI Hackathons 2023: una maratona di nuove idee per l'osservazione della Terra
Sapienza e IRBM insieme per la ricerca scientifica e nuovi farmaci
Presentazione delle attività in occasione del centenario dalla nascita di Italo Calvino
Riconoscimento europeo d’eccellenza per l'Unità di Gastroenterologia del Policlinico
3D “Discovery, Diversity, Development”
Tornano gli Awards TEDxSapienzaU: sono aperte le candidature come speaker e come artisti all'evento TEDx 2023
Al via il corso in Scienze della sostenibilità: la transizione culturale, ecologica e digitale
Donne che fanno la differenza - 35 anni del Premio Marisa Bellisario
In Africa i più antichi esempi di innovazione tecnologica
Life Science Excellence Hub Results & Awards
Un mini-laboratorio spaziale per studiare gli effetti delle radiazioni
Rome Technopole: workshop di presentazione dei progetti flagship
Presentato il progetto della nuova Biblioteca unificata della Facoltà di Lettere e filosofia
Sapienza con UNHCR nella raccolta fondi per le popolazioni terremotate
Medioevo e medicina: il primo esempio di chirurgia cranica attraverso incisione cruciforme già al tempo dei longobardi
Cordoglio per la scomparsa di Felice Giangaspero, illustre docente di Anatomia patologica
Laurea ad honorem ad Aldo Braca
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002