Inaugurata una nuova panchina rossa alla Sapienza: il simbolo che accompagna le azioni per il contrasto alla violenza di genere
Un cloud quantistico sicuro: da oggi è possibile proteggere la privacy di gruppi di utenti che effettuano calcoli contemporaneamente su server distanti
Il progetto SMARTT, realizzato con CIVIS, presenta le raccomandazioni per il marchio di diploma europeo
Natale all'asilo nido della Sapienza
Migliorare l’architettura dei computer con la biomimetica
Inaugurata CARE, l'unità multidisciplinare per l'applicazione della medicina digitale
Scoperta in Messico una specie unica di lucertola spinosa
Chiara Petrioli nuovo membro dell'European Innovation Council
Conferenza di lancio del progetto WE4LEAD
Cordoglio per la scomparsa di Massimo Scalia
Il Senato Accademico condanna unanimamente con fermezza la distruzione della panchina rossa in Sapienza
La Chimera, gli Etruschi e l'invisibile. Incontro con Alice Rohrwacher
Auguri di Natale della Rettrice e della Direttrice generale alla Comunità universitaria
Sapienza condanna la vandalizzazione della panchina rossa donata dalla AS Roma
Scoperta una possibile causa del comportamento “strano” dei cuprati: un passo in avanti verso applicazioni dei superconduttori più sostenibili
Terza Giornata nazionale dello spazio
Lezioni Federico Caffè 2023
Giornata seminariale conclusiva del progetto SPOON
10 anni di ArchiDiAP, Terza missione Sapienza
Theatron porta in scena Filottete
Presentazione del Master in Aviation Industry Management and Operations
Natale solidale alla Sapienza
Cordoglio per la scomparsa di Roberto Valle
Un modello di intelligenza artificiale prevede la ricomparsa del tumore al fegato post-trapianto
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002