Inaugurazione della mostra Scritture erranti
Rom e Sinti. Dalla conoscenza alla coesistenza: incontro di culture, musica e diritti
SAGacia 24 | CHEM-ART
Un nuovo modello di termodinamica ottica
Il Senato accademico condanna ogni forma di violenza, esprime solidarietà alle vittime delle guerre e del terrorismo e condivide l'appello alla pace
The Bips are back: nuovi Blended Intensive Programmes di CIVIS
Tutto Calvino in un portale digitale unico al mondo
Nowruz Festival: capodanno persiano tra tradizioni di primavera e armonie musicali
UniStem Day: l’infinito viaggio della ricerca scientifica
Cambiano i social, ma le dinamiche delle conversazioni online restano
Sapienza in lutto per la scomparsa di Luca Furcas
Il Requiem di Mozart in Aula magna
Giornata in memoria dell'eccidio delle Fosse Ardeatine
Sapienza per la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di mafia
Le Scienze della sostenibilità: alla Sapienza diventa materia d’insegnamento per tutti i corsi di laurea
Creato un organoide di osso per studiare le malattie genetiche rare
Nuova mappa della calotta polare di Marte rivela informazioni sull’evoluzione climatica
CIVIS: 11 passi verso un titolo di studio europeo
Quattordicesimo numero di Sapienza Medica
Masterclass FameLab, il talent della scienza
Convegno Rome Technopole: ricerca applicata, sviluppo tecnologico, innovazione e infrastrutture di ricerca
Luigi Ciotti "Dalle stragi del 1992 all'impegno civile. Mafia e antimafia nella storia della Repubblica"
Pubblicato il bando per l'individuazione dei componenti del Consiglio Direttivo dell'Anvur
La reazione della Comunità Sapienza alle parole di Donatella di Cesare
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002