Corporate heritage communication & social impact. International hybrid conference
Sapienza per la settimana europea per la riduzione dei rifiuti 2024
MuSa Jazz Orchestra celebra Duke Ellington con un concerto a RadioTre
Solidarietà e vicinanza alle persone coinvolte nel disastro a Valencia
Pubblicato il Bando cooperazione internazionale 2024
Quattro studenti Sapienza premiati Alfieri del lavoro 2024
Le ideologie nel nuovo millennio. Configurazioni, attori, conflitti
Tirocini InPA: in arrivo nuove opportunità per studenti nella PA
Semaforo verde per il progetto MERITA, la rete per il talento
Raffaella Buzzetti nominata presidente nazionale della Società italiana di diabetologia
Comunicazione 3.0: tre decenni, mille storie. 30 anni dei corsi di Scienze della comunicazione
Giornata di discussione e di confronto sulla multidisciplinarietà e sui sistemi di tutela dei minori in ambito sportivo: la figura del safeguarding officer
Declinare Roma. Del patrimonio archeologico e religioso
Guendalina Salimei curerà il Padiglione Italia alla Biennale di Architettura 2025
I progetti PNRR alla Maker Faire 2024
La Sapienza saluta Simonetta Ranalli al termine del suo mandato di direttrice generale
La Iuc inaugura la sua 80esima stagione concertistica
Bando a cascata Dicea Sapienza CN4 – MOST spoke 9, (PNRR)
Guerre, pace, sistema mondiale
Le ceramiche di Roma e del Lazio in età medievale e moderna IX
Al via la collaborazione tra Sapienza e Federazione Internazionale Padel
Marco Polo 1324-2024. La via dell'Oriente e... dell'America
Caleidoscopio Mediterraneo - Sapienza Film Festival
Siglato un accordo tra Roma Capitale e Sapienza per valorizzare la comunicazione pubblica e istituzionale
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002