La Luna respira. Incontro/seminario con Giovanni De Maria
Un progetto di ricerca italiano all’avanguardia per definire i marcatori di patogenicità delle varianti SARS-CoV-2
Sapienza al top in Italia tra le università generaliste per il ranking Times Higher Education World Reputation Ranking 2023
L’invisibile barriera genetica che divideva l’Eurasia occidentale nella preistoria
Sapienza s'illumina di meno per la Giornata nazionale del risparmio energetico 2024 - No borders
Cordoglio per la scomparsa di Vittorio Vidotto
Giornata in memoria dell'eccidio delle Foibe
Laserblood, il progetto europeo per la diagnosi precoce del tumore del pancreas
Un trattamento “chemio-free” per la leucemia acuta linfoblastica Philadelphia-positiva degli adulti
La Sapienza per il Giorno della Memoria 2024
Perché i cani scodinzolano?
Al via EPIQUE, per sviluppare il computer quantistico fotonico europeo
Enciclopedia Calvino. Parigi: incontro alle Scuderie del Quirinale
Appello urgente per Ahmadreza Djalali, detenuto in Iran dal 2016
Sostieni la tesi, sostieni l'ambiente
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002