Sapienza alla guida di Maps, progetto triennale da 10 milioni di euro sulle politiche di migrazione nella regione sub-sahariana
Chiusura per le festività natalizie
Alla Sapienza una nuova collezione archeologica: circa 500 reperti etruschi e italici donati all’Università
JWST osserva un antichissimo buco nero supermassiccio a “riposo” dopo un'abbuffata cosmica
Pubblicato il bando a cascata Sapienza per Progetti di R&S per Partenariato Esteso 7 “SERICS” Spoke 9 /Imprese
Individuato un nuovo potenziale biomarcatore della SLA: GDF15, la proteina che riduce l’appetito
Il progetto Cresco vince l'edizione del Best practices award 2024
Stipulata la convenzione tra la Facoltà di Giurisprudenza Sapienza e il Dipartimento della Pubblica sicurezza
Ritmi del cuore. Concerto di Natale di beneficenza
Ritratto del regista da giovane. Incontro con Mario Martone
Sotto la superficie di Io non c’è un oceano di magma liquido
Trame di luce all'Orto botanico
Auguri della Rettrice e della Direttrice generale alla comunità universitaria
Testi brevi e lessico semplice: come si è evoluta la comunicazione digitale negli ultimi trent’anni
Un paradosso conservazionistico: le specie aliene invasive possono essere a rischio nei loro areali d'origine
Sapienza prima in Italia per la ricerca di eccellenza
Musei in Musica 2024
Mercatino solidale Sapienza
Sapienza: cresce il numero di iscritti con disabilità
Il progetto Startup selezionato tra i vincitori del programma Horizon Europe 2021-2027
La focaccia: una tradizione culinaria neolitica di 9.000 anni fa
Rewriters fest. Il primo festival europeo interamente dedicato alla sostenibilità sociale
La via italiana ai chatbot del futuro: presentata l’ultima versione di Minerva, il modello linguistico AI targato Sapienza
Eletti i nuovi rappresentanti degli studenti negli organi collegiali
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002