Il suono degli zoccoli di un cavallo in movimento è tutta una questione di ritmo
Una vita da Stem 2025
Rigidità muscolare nella malattia di Parkinson: gli effetti della levodopa, il farmaco più efficace per il trattamento dei sintomi motori della patologia
Nuovo finanziamento Erc PoC, ad aggiudicarselo il progetto Poqub
Compliance and strategy in international banking conference
Changes: patrimonio culturale al futuro
Rome Technopole: firmato l’accordo con il Comune di Roma per la realizzazione della nuova sede
Sapienza 33esima al mondo e prima in Italia in Arts and Humanities nella classifica THE Subject 2025
Prova generale aperta del nuovo spettacolo di e con Michele Placido
Concerto Al-Nour Wal Amal orchestra: luce e speranza d'Egitto
I luoghi del moderno. Architettura industriale tra XIX e XX secolo
Cordoglio per la scomparsa di Pietro Melchiorri e di Enrico Malizia
Come si sono formati gli Appennini? Un approccio innovativo allo studio dei sedimenti consente di ricostruire l’evoluzione della catena montuosa
Women TechEU : al via la call 2025
Al via il Collaboratorium Memotef for socio-environmental analysis of the ocean
Rinnovato l’accordo per il Polo universitario penitenziario Sapienza
Cordoglio per la scomparsa di Pellegrino Capaldo
Io sono ancora qui: anteprima gratuita per gli studenti Sapienza
Premiazione dei vincitori della IV edizione del concorso MyMerchandising
I fossili raccontano la fine di un’era glaciale di 300 milioni di anni fa
Quanto crescevano i bambini nel Medioevo? Dall’analisi dei denti da latte indizi e informazioni sullo sviluppo infantile nel VII sec d.c.
Cordoglio per la scomparsa di Raimondo Cagiano de Azevedo
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002