Pubblicati tre bandi a cascata DICEA per il Centro Nazionale 4 - MOST - Spoke 9
Nella saliva due nuovi biomarcatori per la diagnosi della seconda forma di demenza più comune dopo la Malattia di Alzheimer
Spill-On-Air, il podcast che racconta la salute globale
Roma Capitale potenzia la comunicazione di emergenza
Sapienza e IED insieme per proporre nuovi modi di insegnare la scienza a scuola
Ascoltare Ernesto de Martino
Presentazione del docu-film Eva degli Iris
Infoday Msca@Sapienza 2025
Acs on Campus Sapienza
Nuove frontiere terapeutiche per il trattamento del glioblastoma
Come quando fuori è dentro: il podcast che rompe i pregiudizi sull'autismo su Rai Radio 3
Inaugurato l'Open SIESTA Lab
Quattro studenti della Sapienza si aggiudicano l'hackathon Alpine Climate Data Challenge
Inaugurazione del Master di II livello in Data science per la pubblica amministrazione
Politica economica e mercato del lavoro. L'attualità del pensiero di Ezio Tarantelli
La Cassetta degli attrezzi contro la violenza di genere
Nuove immagini ad alta definizione dell’universo primordiale dall’Atacama Cosmology Telescope nel deserto cileno
Le Università svelate. Sapienza incontra la cultura a Roma in occasione della Giornata Nazionale delle Università
Conferenza di Ateneo: Sapienza per la parità di genere
UniStem Day: l’infinito viaggio della ricerca scientifica
Cinque ricercatrici della Sapienza ricevono il Premio Fondazione ENAV Spicca il Volo! 2025
Erionite, la “fibra killer” peggiore dell’amianto: individuato un potenziale meccanismo di tossicità
Sapienza Film Festival – Caleidoscopio Mediterraneo
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002