Delirio post-operatorio: individuati i fattori di rischio
Alla Sapienza la prima laurea in Italia in Lingua dei segni LIS e LISt
Terapia innovativa contro il cancro alla prostata. Via libera dell’Aifa
Quando la leucemia era “un male incurabile”: storia di un successo medico tutto italiano
Sapienza e Confindustria-Dispositivi Medici: insieme per la tutela della sicurezza e della salute dei cittadini
Team working. Come essere efficaci nel lavoro di squadra
Il cv e la lettera di presentazione: istruzioni per l’uso
I lavori di scavo del Santo Sepolcro presentati alle comunità che lo hanno in custodia
Problem Solving: come superare gli ostacoli nel lavoro e nella vita quotidiana
Conferenza di Ateneo di presentazione delle attività di ricerca e di didattica nell'ambito del Pnrr (Rome Technopole e Centri Nazionali)
Tumori pediatrici: scoperto un nuovo biomarcatore che ne predice l’aggressività
iSPLASH: un tuffo verso il sole per un’energia più sostenibile
La Sapienza capofila nell'organizzazione della Conferenza internazionale sulla Sindrome di Down
Differenziamento dei motoneuroni: il ruolo degli RNA non codificanti
Consegna dei diplomi alle bambine e ai bambini dell'Asilo nido
Una nuova opzione terapeutica combatte efficacemente le complicanze cardiache e renali del diabete: gli effetti benefici sono diversi in base al sesso
Estate, tornano le zanzare: i cittadini al fianco dei ricercatori nel tracciamento con l’app Mosquito Alert
Padel e Salute: un week end dedicato all’Healthy Lifestyle
The city across time: un convegno internazionale all'Accademia dei Lincei
È online il nono numero di Sapienza Medica
Recruiting Day Philip Morris Manufacturing & Technology Bologna – 10 Giugno
Recruiting Day Bain&Company– 13 Giugno 2022
Recruiting Day Faurecia - 8 giugno ore 10.00
Next Generation EU e PNRR. La sfida è iniziata
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002