Le analisi sul tartaro di 60 individui vissuti tra 11.500 e 8.000 anni fa, rivelano il consumo di cereali e piante prima dell’introduzione dell’agricoltura in Europa
Se non ora quando: la città di Roma durante la pandemia in un documentario della Sapienza
Virtual Recruiting Day Banca Mediolanum S.p.A. - 27 gennaio
La comunità universitaria della Sapienza ricorda David Sassoli
La Sapienza ottiene due nuovi Erc Starting Grant e adotta il Regolamento per sostenere i ricercatori di eccellenza
Ri-Formare la Pa: persone qualificate per riqualificare il paese
Borse e premi dell'Accademia dei Lincei
Lutto per la scomparsa di Beatrice Romiti
Tirocini presso la Tenuta Presidenziale di Castelporziano – Anno 2022
Ritmi del cuore, concerto di Natale 2021
La Sapienza presenta l'alleanza CIVIS agli atenei del Kosovo
Lazio Antico. Atlante del Lazio meridionale
Un Asteroide colpirà i tumori del seno e della tiroide
Dante e le discipline del Quadrivio. Conclusioni e prospettive
Conferimento della medaglia e del diploma del Premio Nobel per la Fisica 2021 a Giorgio Parisi
Un prelievo di sangue per identificare specifiche alterazioni cerebrali alla base della sindrome di Down
Cordoglio per la scomparsa di Beniamino Caravita di Toritto
Global CIVIS Days 2021: l'evento annuale per vivere l'Alleanza europea
Virtual Recruiting Day Humangest S.p.A. - 13 dicembre
Eventi dell'Accademia dei Lincei
Scoperto in Repubblica Dominicana un raro abitato precolombiano di età arcaica
Sclerosi multipla: un modello sperimentale dimostra il ruolo della risposta immunitaria
La iena gigante che non ha resistito ai cambiamenti climatici
Ritornato alla luce un tratto della antica Via Latina a Roma
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002