Ovospace torna alla base: l’esperimento di successo della Sapienza in collaborazione con la Nasa e l’ASI per svelare gli effetti della microgravità sui meccanismi legati alla fertilità e alla riproduzione
Alla Sapienza una nuova sala studio dedicata a Marta Russo
Riciclare è di moda!
Fondazione CRUI: 6 tirocini curriculari presso la Camera dei Deputati – Edizione 2022
Marco Casini nominato segretario generale dell’Autorità di bacino distrettuale dell’Appennino centrale
Sapienza, l'Università della Tuscia e Rieti in sinergia per nuovi corsi di laurea sul territorio
Sapienza per l'inclusione: avvio della seconda fase del progetto per contrastare il bullismo basato sul peso, a partire dal contesto sportivo scolastico
Engineering Job Days Sapienza - 8 novembre 2022
Elezioni studentesche 2022-2024: al via la campagna elettorale
Solitudine e memoria: un binomio pericoloso
“Ho le farfalle nello stomaco” non è solo una metafora: a dircelo sono le pillole furbe
Sapienza e Università della Tuscia insieme per lo sviluppo culturale e socioeconomico di Rieti
Recruiting Day Mediocredito Centrale – 9 novembre
Al via il progetto METROFOOD-IT
Cambiamenti climatici e deforestazione instradano i primati verso un nuovo stile di vita
Conferimento del Dottorato di ricerca honoris causa in Studi politici al cardinale Matteo Maria Zuppi
Una sonda per aiutare la chirurgia oncologica
Talento o competenza? Come valutare e comunicare correttamente le proprie capacità
L'Università di Losanna con CIVIS
Con Sapienza in carcere
Sapienza nella missione oceanografica di Tara
Patogeni nelle acque potabili: in arrivo il biosensore economico e sostenibile che li rileva
Roma capitale della scienza per la notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici 2022
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002