XXIX Festa della Musica. 10 anni di EtnoMuSa!
Incontri ravvicinati, primo congresso nazionale sulla encefalopatia da mutazioni del gene Syngap1
Sapienza intitola a Luca Serianni le nuove residenze studentesche
Uomo e orso: una convivenza possibile?
Formazione della memoria e sviluppo di comportamenti ansiosi: alla base un meccanismo comune
GALAXIA il Polo Nazionale di trasferimento tecnologico nel settore Aerospazio
Mobilitazione End Fossil
La Rettrice ha ricevuto l’Oscar Capitolino nel settore Medicina, università e ricerca
Teodoro Valente nuovo presidente dell’Asi-Agenzia spaziale italiana
Premio Earlybioneers
Virtual Recruiting Day Gruppo GEDI – 5 giugno 2023
Il team Sapienza di vela ha vinto la POLIMI GSoM Regatta 2023
Minori e pandemia: troppe ore davanti agli schermi, aumentati i disturbi del sonno
Restauro del Santo Sepolcro: i lavori della Sapienza a Gerusalemme
MAECI-MUR-CRUI: Bando per 329 tirocini curriculari (22 maggio 2023)
La Sapienza piange Rebecca, giovane studentessa vittima di un incidente stradale
Recruiting Day Bain & Company – 8 giugno 2023
Virtual Recruiting Day Aeonvis – 6 giugno 2023
Carriera alias: emanato il nuovo Regolamento
Sapienza vince un ERC Consolidator Grant con il progetto Danae per lo studio di precisione dei neutrini e della materia oscura
I fondi PNRR per la ricerca sulle zanzare promuovono la scienza partecipata attraverso l’app Mosquito Alert
Al Forum PA la ricerca Sapienza sui 30 anni degli Urp. I cittadini al centro tra trasparenza, ascolto e nuove sfide dell’intelligenza artificiale
SapienzApp e App Infostud: disponibili le nuove versioni
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002