Campi magnetici per le atrofie muscolari: la nuova metodologia rallenta il declino dei muscoli e ne migliora la funzionalità
Scoperta la chiave che apre la “porta del ferro” delle cellule
Lezioni aperte sull'Europa
Sapienza vince cinque borse Marie Curie. Premiati anche due ricercatori per progetti presso atenei stranieri
International Day of Girls and Women in Science
Le “buone pratiche” per la conservazione: valutare e prevedere in maniera affidabile il futuro della biodiversità
Sogno o son desto: l’esperienza onirica dei narcolettici
Social network, formazione del consenso e istituzioni politiche: quale regolamentazione possibile?
La sinistra europea e la questione ebraica
La Sapienza rende omaggio a Fernando Aiuti
Iscrizioni aperte ai master e ai corsi di alta formazione del Dtc Lazio
Incontro con la delegazione della Sao Paulo University – Brasile
Sapienza tra i vincitori del bando H2020 PRIMA per un progetto 2018-2020
Incontro con la delegazione della Wuhan University – Cina
Visita dell'Ambasciatore del Belgio in Italia, S.E. Frank Carruey
In ricordo di Antonio Megalizzi e di Barto Pedro Orent-Niedzielski. Perché il progetto di una Radio universitaria europea non resti un sogno
Agnieszka Holland alla Sapienza
Apre fino alle ore 24 la Sala lettura del Dipartimento Istituto Italiano di Studi orientali
IVASS: 20 tirocini formativi e di orientamento - Edizione 2019
Come i lego: la dinamica delle proteine per il disegno di farmaci innovativi
Dieci studenti di Medicina ospiti dell'Università Sechenov di Mosca
Evolving Dinosaurs: com'è cambiata l'interpretazione paleontologica negli ultimi 25 anni
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002