Presentazione aziendale Portolano Cavallo – 16 ottobre 2024 (online)
Accordo quadro con l'Aeronautica militare
Virtual Recruiting Day Deloitte Audit & Assurance – 29 ottobre 2024
Falsi corsi telematici Sapienza pubblicizzati in rete
La Sapienza ottiene 3 nuovi Erc Starting Grant da un milione e mezzo di euro ciascuno
Presentazione aziendale BonelliErede – 10 ottobre 2024
Recruiting Day WINDTRE – 9 ottobre 2024
Business Game PwC – 3 ottobre 2024
Gestione delle foreste e funzionalità degli ecosistemi: il delicato equilibrio tra uomo e natura
La Sapienza prima università italiana nel ranking Arwu di Shanghai 2024 e unica tra le top 150 al mondo
Analizzato per la prima volta il DNA delle iene fossili siciliane
L’RNA non codificante regola la trasmissione dei segnali nervosi, un nuovo studio chiarisce come
Evoluzione della Terra: come sono cambiati nel tempo i livelli di ossigeno e la temperatura interna del nostro pianeta
Pubblicato il bando a cascata Sapienza per il Partenariato esteso 1-FAIR “Future Artificial Intelligence Research”, Spoke 5
Esce il rapporto Fairwork Italia sul lavoro nell’economia di piattaforma
Individuato un nuovo meccanismo molecolare alla base di una leucemia infantile ad alta incidenza
Open day studenti con disabilità e Dsa alla Sapienza
La luce svela i segreti delle nano eliche, le “viti” dei materiali del futuro
Ricerca sulle malattie rare: il progetto Sapienza finanziato dalla Fondazione Telethon
Il team Sapienza Thermix vince VeneToStars
Finanziamento Mur per i giovani ricercatori - Azioni MSCA e SoE
Call di Boost Your Ideas I edizione 2024
Importanti sviluppi per l’informatica quantistica dalla nuova ricerca del Premio Nobel Giorgio Parisi
Sapienza guida il nuovo Dottorato di ricerca di interesse nazionale (Din) in Peace studies
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002