L'ultima cena sull’Arca di Noè: un nuovo software per ricostruire la dieta di uomini e animali del passato in base all'usura dentaria
La Sapienza conta i passi per fare prevenzione!
Lab2go: un modo di fare rete scuola-università e ricerca-lavoro
Recruiting Day Torrecid Italia (20 giugno)
Biennal Congress of the European Network for the Study of Cholangiocarcinoma (Ens-Cca)
Musei in Comune: visita mostre e collezioni permanenti con lo sconto. E ora anche con la card!
Incontro con la delegazione della Repubblica di Malta
Percorsi di viaggio in Cina
I Venerdì della MuSa. Appuntamenti musicali di storia patria: concerto EtnoMuSa, commenti di Antonio Rostagno
Il progetto "Atom-Advanced Tomography and Microscopies" vince il Bando della Regione Lazio "Infrastrutture aperte per la ricerca"
Gli ultimi tesori verdi d’Europa: ecco la mappa delle foreste primarie
Phyphox, l’app che trasforma lo smartphone in un laboratorio di fisica
Svelato l’identikit del ghepardo gigante, il predatore vissuto un milione e mezzo di anni fa
La Sapienza prima in Italia per il Cwur
Bipedi con denti “strani”
Al via sei nuovi programmi di ricerca dedicati allo studio delle metastasi
Incontro informativo con i docenti della Sapienza che aderiscono allo sciopero
"Fata Morgana, la fonte sospesa" - inaugurazione della istallazione scultorea nella fontana della Sapienza
La cura della città e la città come cura - questionario Prin su stili di vita e comportamenti di salute della comunità della Sapienza
Planck, il telescopio spaziale realizzato con Sapienza, ha ricevuto il Gruber Cosmology Prize 2018
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002