Allenare l’empatia: dall’imitazione alla condivisione delle emozioni
La cura nel narrare
Le oscillazioni di neutrini - Settima lezione della Cattedra Fermi 2019/2020
Incontro con la delegazione della Jiao Tong University, Cina
Incontro con la delegazione della Universidade Eduardo Mondlane, e l’Italian Agency of Co-operation for Development (AICS), Mozambico
Incontro con il ministro dell’Alta formazione, scienza e tecnologia del Sud Africa, Blade Nzimande
Mayors Day: inaugurato a Bruxelles l'ufficio di rappresentanza di CIVIS - a European Civic University
Natale e danze dal mondo
Esilio e scrittura femminile
Il libro siamo noi: storie raccontate dalla voce dei protagonisti della Sapienza
Tirocini presso la Tenuta Presidenziale di Castelporziano – Anno 2020
IVASS: 10 tirocini formativi e di orientamento - Edizione 2020
Sapienza confermata alla guida di UNICA
Le Quattro Stagioni di Vivaldi
Grandi infrastrutture e nuove frontiere della fisica. Sesta lezione della Cattedra Fermi 2019/2020
1979 - 2019: 40 anni di Cun (18 dicembre)
Simulare la vita nello spazio per comprendere quella sulla Terra
Sapienza per la Sostenibilità
Socotra, il paradiso dei botanici: dalla conoscenza alla conservazione
Il ritorno di Sherlock Holmes. Mito e serialità nel nuovo secolo
Presentazione del Corso di Formazione interfacoltà in Scienze della Sostenibilità
Il DIAG da Ruberti a oggi. Una storia di eccellenza
A New York inaugurato l’Italian Academic Center
La scomparsa di persone: una sfida per le istituzioni (26 novembre)
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002