Alla Sapienza potenziate le azioni per il contrasto alla violenza di genere
Liberiamo Moro dal caso Moro
Recruiting Day Oliver Wyman – 26 maggio 2025
Sapienza meets EY Tax&Law: Company Presentation & Business Game – 14 maggio 2025
Continuità culturale ma distanza genetica. Il DNA antico sfida le convinzioni consolidate sullo stretto legame tra i fenici e le comunità puniche
Lutto per la scomparsa di Papa Francesco
Sapienza Career Days – Scienze umanistiche
Nuova datazione al radiocarbonio rivoluziona le attuali conoscenze sulla comparsa dell'agricoltura nella Valle dell'Indo
722 anni di storia, 90 anni nella città universitaria. Inaugurati i nuovi spazi studio dedicati a Ilaria Sula
Il Segretario di Stato per gli affari esteri del Regno Unito David Lammy in visita alla Sapienza
La coltivazione dell’olivo in Sicilia già 3.700 anni fa: una ricerca internazionale rivela le origini antiche del paesaggio mediterraneo
ChallengHER Gruppo FS – 28 maggio 2025
Marevivo: ambiente, ecosistema marino e salute umana
Decifrati i primi genomi del Sahara verde, risalenti a 7000 anni fa
Inaugurazione del Master di II livello in Data science per la pubblica amministrazione
La Cassetta degli attrezzi contro la violenza di genere
Nuove immagini ad alta definizione dell’universo primordiale dall’Atacama Cosmology Telescope nel deserto cileno
Conferenza di Ateneo: Sapienza per la parità di genere
Erionite, la “fibra killer” peggiore dell’amianto: individuato un potenziale meccanismo di tossicità
Presentazione aziendale Retex – 10 aprile 2025
L'IA per un'energia più sostenibile: Presentazione ENEL Innothon 2025 – 3 aprile 2025
Recruiting Day Gruppo FS – 9 aprile 2025
L’antico DNA nel Maghreb orientale: rivelata la resilienza genetica e culturale dei cacciatori-raccoglitori del Neolitico
Sapienza con il progetto DIEM protagonista della valorizzazione del patrimonio culturale del Mediterraneo
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002