Epigrafi medievali del Lazio: un nuovo protocollo di documentazione digitale delle tracce svela i segreti delle incisioni e il loro ciclo produttivo attraverso i gesti degli artigiani
Proteine di oltre 20 milioni di anni rivoluzionano gli studi evoluzionistici
Semestre aperto per i corsi di Medicina e Chirurgia e di Odontoiatria e protesi dentaria in Sapienza
Giornata di riflessione in memoria di Ilaria Sula
Giornata del laureato 2025
Corsi di studio: ammissioni 2025-2026
Sì. Il corpo di Molly – Bloomsday in Sapienza
Inaugurata la nuova Risonanza magnetica con tempi di scansione ridotti del 70% per diagnosi, monitoraggio e trattamento
Accelerazione dei rischi climatici per le aree protette europee
Ricostruire in laboratorio gli ambienti tumorali per cure su misura e più efficaci
La Sapienza protagonista a Expo 2025 Osaka per rafforzare la cooperazione accademica tra Italia e Giappone
Alle origini della Mesopotamia
Virtual Recruiting Day Fincons – 5 giugno 2025
Pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il Decreto legislativo sulle modalità di accesso a Medicina e chirurgia
Parole astratte e interazione sociale: quando parlare con gli altri e con l’AI cambia la nostra cognizione
Bando solidarietà per gli studiosi dei paesi svantaggiati e iniziative a sostegno dei bambini di Gaza
Alla Sapienza potenziate le azioni per il contrasto alla violenza di genere
Liberiamo Moro dal caso Moro
Recruiting Day Oliver Wyman – 26 maggio 2025
Sapienza meets EY Tax&Law: Company Presentation & Business Game – 14 maggio 2025
Continuità culturale ma distanza genetica. Il DNA antico sfida le convinzioni consolidate sullo stretto legame tra i fenici e le comunità puniche
Lutto per la scomparsa di Papa Francesco
Sapienza Career Days – Scienze umanistiche
Nuova datazione al radiocarbonio rivoluziona le attuali conoscenze sulla comparsa dell'agricoltura nella Valle dell'Indo
© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002