Trasferimento tecnologico

Sapienza è impegnata a promuovere e favorire l’applicazione, la valorizzazione, la divulgazione e il trasferimento delle conoscenze, dei saperi e delle tecnologie al di fuori delle proprie istituzioni. A tal fine interagisce con altri enti, con il tessuto produttivo e la società nelle sue varie forme e articolazioni, ponendosi al servizio della collettività.

Tali iniziative si riuniscono sotto la definizione di ‘Terza Missione’ e afferiscono a due ambiti principali:

  • valorizzazione della ricerca: gestione della proprietà intellettuale e industriale, imprenditorialità accademica e strutture di intermediazione e trasferimento tecnologico;

  • produzione di beni pubblici: gestione di beni culturali, tutela della salute, formazione continua e public engagement, con particolare attenzione per attività culturali di pubblica utilità, divulgazione scientifica, coinvolgimento dei cittadini nella ricerca, interazione con il mondo della scuola.

Sapienza intende così contribuire allo sviluppo sociale, economico e culturale della società, mettendo a disposizione le proprie competenze specialistiche e trasferendo i risultati della ricerca con modalità innovative al di fuori del contesto accademico. 

Con la pubblicazione annuale di un bando, Sapienza finanzia attività di Terza Missione con iniziative volte a contrastare le disuguaglianze e a favorire l’inclusione sociale, la salute e il benessere, l’empowerment e capacity building femminile, la sostenibilità e le opportunità di accesso alla conoscenza.

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002