Notizia
Data notizia: Gio, 15/04/2021 - 13:00
giovedi 15 aprile 2021, presso l'aula magna del rettorato, si e tenuta una conferenza stampa di presentazione del primo ... . i danni conseguenti all'infezione sars-cov2 e alle tecniche di ventilazione invasiva che si sono rese necessarie durante la ... durato circa 4 ore e mezza, e stato condotto con sofisticate tecniche di anestesia, che hanno permesso di non instituire la circolazione ... era estesa e severa e non poteva essere affrontata con le tecniche di ricostruzione, su cui pure abbiamo maturato una esperienza ... covid-19. i danni conseguenti all'infezione sars-cov2 e alle tecniche di ventilazione invasiva che si sono rese necessarie durante la ...
Notizia
Data notizia: Lun, 31/01/2022 - 14:15
e stato pubblicato l'ottavo numero di sapienza medica, dal titolo la (de)natalita: analisi e prospettive future . il magazine quadrimestrale della facolta di medicina ... calo delle nascite in italia attraverso una lettura delle scienze della salute. l'obiettivo principale della rivista sapienza medica e ... interlocutore primario la comunita di studenti delle scienze mediche , mira a favorire sia il dibattito interno tra i diversi ... calo delle nascite in italia attraverso una lettura delle scienze della salute online l'ottavo numero di sapienza medica ...
Notizia
Data notizia: Lun, 11/01/2021 - 15:00
lavinia amorosi , ricercatrice del dipartimento di scienze statistiche, e fra le 12 giovani matematiche premiate dall'associazione ... e mentoring . lavinia amorosi, laureata sapienza in scienze statistiche e decisionali, ha conseguito il dottorato di ricerca in ... e dei trasporti. lavinia amorosi del dipartimento di scienze statistiche ha ricevuto il prestigioso riconoscimento internazionale ...
Notizia
Data notizia: Mer, 01/06/2022 - 15:15
e stato pubblicato il nono numero di sapienza medica, dal titolo le disuguaglianze di salute nell'era post-covid-19. il magazine quadrimestrale delle facolta delle scienze della salute della sapienza affronta un tema molto attuale in una ... quale interlocutore primario la comunita di studenti delle scienze mediche, mira a favorire sia il dibattito interno tra i diversi attori ... medica, il magazine quadrimestrale delle facolta delle scienze della salute della sapienza, affronta un tema molto attuale in una ...
Notizia
Data notizia: Mer, 16/12/2020 - 15:00
cecile exertier, giovane ricercatrice del dipartimento di scienze biochimiche a. rossi fanelli, e tra le ... , e matilde trabuco, dottoranda del dipartimento di scienze biochimiche a. rossi fanelli , coinvolte nel progetto horizon2020 ... cecile exertier, ricercatrice del dipartimento di scienze biochimiche a. rossi fanelli e tra le protagoniste del lavoro ...
Notizia
Data notizia: Mer, 09/10/2019 - 12:00
numerosi studi hanno dimostrato come il metabolismo cellulare e i suoi prodotti intermedi, denominati metaboliti, siano in grado di suscitare ... per la sapienza da viviana moresi del dipartimento di scienze anatomiche, istologiche, medico-legali e dell'apparato locomotore, ha ... info viviana moresi dipartimento di scienze anatomiche, istologiche, medico-legali e dell'apparato locomotore ... stem cell reports, con il contributo del dipartimento di scienze anatomiche, istologiche, medico-legali e dell'apparato locomotore della ...

Notizia
numerosi studi hanno dimostrato come il metabolismo cellulare e i suoi prodotti intermedi, denominati metaboliti , siano in grado di ... per la sapienza da viviana moresi del dipartimento di scienze anatomiche, istologiche, medico-legali e dell'apparato locomotore, ha ... info viviana moresi dipartimento di scienze anatomiche, istologiche, medico-legali e dell'apparato locomotore ... stem cell reports, con il contributo del dipartimento di scienze anatomiche, istologiche, medico-legali e dell'apparato locomotore della ...
Notizia
Data notizia: Lun, 24/01/2022 - 11:00
uno studio condotto da un team internazionale di ricercatori - coordinato da emanuela cristiani del dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali, responsabile del progetto erc ... info emanuela cristiani dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali emanuela.cristiani@uniroma1.it ... dusan.boric@uniroma1.it andrea zupancich dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali andrea.zupancich@uniroma1.it ... coordinato da emanuela cristiani del dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali, hanno dimostrato che i ...
Notizia
Data notizia: Mer, 17/05/2023 - 12:00
... una bambola? chi raffigura la statuina d'argilla rinvenuta negli scavi che la sapienza sta conducendo dal 2021 in una grotta a poggio nativo in sabina? questo eccezionale ... uno studio multidisciplinare, coordinato dal dipartimento di scienze dell'antichita della sapienza, sugli aspetti tecnologici e stilistici ... passato. info cecilia conati barbaro dipartimento di scienze dell'antichita cecilia.conati@uniroma1.it la scoperta di una ... e oggetto di uno studio coordinato dal dipartimento di scienze dell'antichita della sapienza nel lazio raro ritrovamento di una ...
Notizia
Data notizia: Lun, 22/02/2021 - 12:15
il progetto "unravelling a novel mechanism favoring brain insulin resistance development", coordinato da eugenio barone del dipartimento di scienze biochimiche a. rossi fanelli, e stato selezionato e finanziato per la ... adeguati. info eugenio barone dipartimento di scienze biochimiche a. rossi fanelli eugenio.barone@uniroma1.it ... del team guidato da eugenio barone del dipartimento di scienze biochimiche a. rossi fanelli l'alzheimer's association premia per la ...
Notizia
Data notizia: Sab, 18/12/2021 - 12:00
giovedi 16 dicembre 2021 nell'aula magna del rettorato, e stato presentato il progetto "lazio antico. atlante del lazio meridionale", realizzato dal dipartimento scienze dell'antichita tra il 2018 e il 2021 con il coinvolgimento di giovani ... del lazio meridionale", realizzato dal dipartimento di scienze dell'antichita tra il 2018 e il 2021 con il coinvolgimento di giovani ...
Notizia
Data notizia: Ven, 11/06/2021 - 10:45
gianni prosseda e alessandro paiardini dei dipartimenti di biologia e biotecnologie charles darwin e di scienze biochimiche a. rossi fanelli sono nel team del progetto holo-gt ... dipartimenti di biologia e biotecnologie charles darwin e di scienze biochimiche a. rossi fanelli al progetto che riguarda la produzione di ...
Notizia
Data notizia: Lun, 07/11/2022 - 10:15
alessandro rosa, del dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin, e antonio musaro, del dipartimento di scienze anatomiche istologiche medico legali e dell'apparato locomotore, hanno ... charles darwin, e antonio musaro, del dipartimento di scienze anatomiche istologiche medico legali e dell'apparato locomotore, hanno ...
Notizia
Data notizia: Lun, 27/09/2021 - 14:30
il 27 settembre 2021, presso la camera dei deputati, e stato presentato il progetto magic (marine geohazards along the ... progetto e francesco l. chioci, docente del dipartimento di scienze della terra, associato al cnr. il mondo sottomarino, grazie alle nuove ... ha contribuito anche la sapienza con il dipartimento di scienze della terra, e stato presentato alla camera dei deputati nell'ambito ...
Notizia
Data notizia: Mer, 16/09/2020 - 12:15
il sito di notarchirico, nei pressi di venosa in basilicata, da decenni e oggetto di diversi studi archeologici e geo-paleontologici. dal 2016 ... di parigi, che vede coinvolti studiosi dei dipartimenti di scienze della terra e scienze dell'antichita della sapienza. qui, i ricercatori hanno recentemente ... scheggiata - spiega cristina lemorini del dipartimento di scienze dell'antichita - testimonia una umanita molto adattabile e capace di ... ottenuti - aggiunge raffaele sardella del dipartimento di scienze della terra - testimoniano come l'ambiente fosse caratterizzato dalla ... info cristina lemorini dipartimento di scienze dell'antichita cristina.lemorini@uniroma1.it raffaele ...
Notizia
Data notizia: Gio, 20/02/2020 - 11:00
uno studio appena pubblicato su plos one, coordinato da savino di lernia del dipartimento di scienze dell'antichita della sapienza e svolto in collaborazione con andrea zerboni del dipartimento di scienze della terra dell'universita degli studi di milano e con wim van neer ... nella regione. lo studio coordinato dal dipartimento di scienze dell'antichita della sapienza, in collaborazione con il dipartimento di scienze della terra dell'universita degli studi di milano e con il royal ...
Notizia
Data notizia: Mar, 08/08/2023 - 12:00
la luce laser ha potenzialita enormi per lo studio ed il trattamento dei tumori. fasci laser in grado di penetrare in profondita in ... importanza vitale per la fototerapia , un insieme di tecniche biomediche d'avanguardia che utilizzan o luce visibile ed ... nature communications, apre importanti prospettive per nuove tecniche di fototerapia per il trattamento del cancro tsunami di luce contro ...
Notizia
Data notizia: Gio, 23/06/2022 - 12:00
la sapienza, grazie al team composto dai docenti eugenio barone, marzia perluigi, fabio di domenico e antonella tramutola del dipartimento di scienze biochimiche a. rossi fanelli, si e aggiudicata il coordinamento della ... fabio di domenico e antonella tramutola del dipartimento di scienze biochimiche "a. rossi fanelli", coordinera l'organizzazione della ...
Notizia
Data notizia: Mer, 13/03/2019 - 15:00
la sequenza sismica iniziata nel centro italia il 24 agosto 2016 e legata all'estensione che coinvolge gli appennini e viene misurata tramite la ... a questi dati - aggiunge carlo doglioni, del dipartimento di scienze della terra e presidente ingv - e stato valutato il rapporto tra volume ... info carlo doglioni dipartimento di scienze della terra, sapienza universita di roma carlo.doglioni@uniroma1.it eugenio carminati dipartimento di scienze della terra, sapienza universita di roma eugenio.carminati@uniroma1.it emanuela valerio dipartimento di scienze della terra, sapienza universita di roma emanuela.valerio@uniroma1.it ... satellitari raccolte dal team di ricerca del dipartimento di scienze della terra, dell'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia e del ...
Notizia
Data notizia: Mer, 16/03/2022 - 12:00
mercoledi 16 marzo 2022 , presso il dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali e stato presentato il laboratorio 3d ... antonio greco , il direttore del dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo facciali ersilia barbato e il ... mercoledi 16 marzo 2022, presso il dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali e stato presentato il ...
Notizia
Data notizia: Ven, 01/12/2023 - 15:00
c'e stato un tempo in cui il territorio di roma fu popolato da elefanti, ippopotami, rinoceronti e iene , testimonianza di ecosistemi ... del territorio laziale, fra cui il museo universitario di scienze della terra della sapienza universita di roma (must). uno studio ... rivista plos one da ricercatori del dipartimento di scienze della terra della sapienza e dell'istituto di geologia ambientale e ... "i fossili esposti presso il museo universitario di scienze della terra di sapienza - commenta raffaele sardella della sapienza - ... info beniamino mecozzi dipartimento di scienze della terra beniamino.mecozzi@uniroma1.it raffaele sardella dipartimento di scienze della terra raffaele.sardella@uniroma1.it la ricerca di un gruppo di ...
Notizia
Data notizia: Ven, 08/03/2019 - 11:15
il team di ricerca guidato da beatrice vallone e alberto boffi del dipartimento di scienze biochimiche a. rossi fanelli in collaborazione con il laboratorio iit ... info beatrice vallone dipartimento di scienze biochimiche a. rossi fanelli, sapienza universita di roma beatrice.vallone@uniroma1.it alberto boffi dipartimento di scienze biochimiche a. rossi fanelli, sapienza universita di roma ... criogenica, un gruppo di ricercatori del dipartimento di scienze biochimiche a. rossi fanelli della sapienza e del laboratorio ...
Notizia
Data notizia: Mer, 16/10/2019 - 15:00
una ricerca in collaborazione tra il dipartimento materno infantile e scienze urologiche della sapienza, il dipartimento di oncologia e medicina ... alessandro sciarra del dipartimento materno infantile e scienze urologiche - ha rappresentato il marcatore sierico piu importante ed ... info alessandro sciarra dipartimento materno infantile e scienze urologiche alessandro.sciarra@uniroma1.it stefano salciccia dipartimento materno infantile e scienze urologiche stefano.salciccia@uniroma1.it il test, messo a punto dalla collaborazione tra il dipartimento materno infantile e scienze urologiche della sapienza, il dipartimento di oncologia e medicina ...
Notizia
Data notizia: Ven, 12/11/2021 - 12:45
la sclerosi multipla (sm) e una malattia autoimmune neurodegenerativa che colpisce circa 2,8 milioni di persone nel mondo, di cui quasi ... gruppo di ricerca di vincenzo barnaba, del dipartimento di scienze cliniche internistiche, anestesiologiche e cardiovascolari della ... info vincenzo barnaba dipartimento di scienze cliniche internistiche, anestesiologiche e cardiovascolari vincenzo.barnaba@uniroma1.it silvia piconese dipartimento di scienze cliniche internistiche, anestesiologiche e cardiovascolari ... ricercatori internazionali, coordinato dal dipartimento di scienze cliniche internistiche, anestesiologiche e cardiovascolari della ...
Notizia
Data notizia: Mar, 23/04/2019 - 12:00
numerosi studi epidemiologici hanno dimostrato l'esistenza di singolari variazioni nella distribuzione geografica della prevalenza della sclerosi multipla (sm): ... studio, coordinato da enzo agostinelli del dipartimento di scienze biochimiche a. rossi fanelli, identifica nell'orologio circadiano il ... e visto - commenta francesco gasperoni del dipartimento di scienze biochimiche e primo nome dello studio - che la presenza della luce ... info enzo agostinelli dipartimento di scienze biochimiche "a. rossi fanelli", sapienza universita di roma ... un team di ricercatori del dipartimento di scienze biochimiche a. rossi fanelli ha definito per la prima volta la ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002