Notizia
Data notizia: Gio, 12/10/2023 - 06:00
il prossimo
7 novembre alle 11.00
si terra, in modalita on-line, l
'evento di presentazione del programma di formazione ... (dottorandi, assegnisti di ricerca, borsisti di ricerca, rtda, rtdb), sempre piu rivolto al mercato del lavoro. l'edizione del 2023 ... che vanno dalla modalita di partecipazione ai programmi europei di finanziamento in ambito r&i ai sistemi di valorizzazione e gestione dei risultati della ricerca, dalla tutela della proprieta intellettuale alle implicazioni etiche della ricerca, dalla comunicazione scientifica alla terza missione, dall'imprenditorialita agli strumenti di calcolo scientifico e big ... di presentazione
attraverso piattaforma zoom con questo
link
. l'evento prevede gli interventi di: presentazione del ...
Pagina
ricerc@sapienza e il portale della ricerca di sapienza.
l'utente puo navigare tra i
principali contenuti multidisciplinari e interdisciplinari della ricerca in sapienza
:
persone, pubblicazioni, infrastrutture di ... progetti europei e spin off / start up. l'obiettivo della piattaforma e valorizzare sempre piu
la condivisione e ...
favorendo l'impatto sociale ed economico sul territorio delle attivita di ricerca svolte in sapienza. le
sezioni ...
tutte le pubblicazioni scientifiche conferite in iris da docenti e ricercatori sapienza.
e' possibile effettuare una ricerca per ... tipologia, per autore o per parola chiave all'interno del database per identificare le pubblicazioni di interesse; infrastrutture di ...
le infrastrutture di ricerca strategiche
finanziate dal 2015 dal bando di ateneo attrezzature scientifiche e
rientranti in ... tra ricercatori e la multidisciplinarita delle attivita, ottimizzarne l'utilizzo dei laboratori da parte di utenti esterni e favorire il ... 2020
, il principale strumento finaziario della commissione europea nel periodo 2014-2020 a favore della ricerca e ...
Notizia
il 15 dicembre 2020 e stato approvato dal cipe il programma nazionale per la ricerca 2021-2027 presentato dal ministero dell'universita e della ricerca. il documento, al quale hanno concorso ministeri, regioni e portatori di interesse pubblici e privati, rappresenta ... development goals (sdgs) delle nazioni unite, delle priorita della commissione europea, degli obiettivi della politica di coesione 2021-2027 nonche ... e declinati in coerenza con le specificita del contesto nazionale messe in evidenza dalla consultazione e dai contributi delle ...
Pagina
in data 11.01.2024 e stato pubblicato il decreto rettorale 56/2024
policy di ateneo sulla gestione dei dati della ricerca
. per dati della ricerca si intendono le informazioni, in qualsiasi formato, nell'ambito ... condotta dall'autore necessarie per validare i risultati della ricerca stessa, possono essere espressi in formato numerico, descrittivo, ... ateneo per l'accesso aperto
, approvata dal senato accademico con deliberazione n. 50 dell'11 febbraio 2020 ed entrata in vigore il 27 ... l'accesso aperto alla letteratura scientifica per migliorarne la visibilita, aumentarne l'impatto e comunicare conoscenze e ... societa civile, garantendone la disponibilita a lungo termine. l'accesso aperto si puo realizzare tramite: - la
green road
, ...
Pagina
... interesse nazionale in linea con gli obiettivi tracciati dal piano nazionale di ripresa e resilienza (pnrr). obiettivo del bando e il ... pubblica, al fine di rafforzare il sistema nazionale della ricerc a, di promuovere le interazioni tra universita ed enti di ricerca in linea con gli obiettivi tracciati dal piano nazionale di ripresa e resilienza (pnrr) e di favorire la ... puglia, sardegna e sicilia). su entrambe le linee il 30% della dotazione e riservata a progetti presentati da pi under 40. si segnala che non e ammessa la partecipazione al bando prin ... pnrr nel ruolo di pi a coloro che abbiano sottomesso domanda di partecipazione nello stesso ruolo al bando prin 2022 (d.d. n. 104 del 2 febbraio 2022). la domanda va presentata dal pi, entro e non oltre le ore 15.00 del 30 novembre 2022. ... disponibili tutti gli allegati al presente bando e il fac-simile per la presen tazione delle domande; la modu listica compilabile e resa ...
Pagina
... finalita di valorizzare competenze richieste in ambito accademico e nel mercato del lavoro. l'evento di lancio si e tenuto in presenza lo ... l'
edizione del 2024
contempla tematiche che spaziano dalla modalita di partecipazione ai programmi europei di finanziamento in ambito r&i agli strumenti di valorizzazione e gestione dei risultati della ricerca, dalla tutela della proprieta intellettuale alle implicazioni etiche della ricerca, dalla comunicazione scientifica alla terza e alla quarta missione, dall'imprenditorialita agli strumenti di calcolo scientifico e big ...