Formazione Sapienza sulle soft skills per Giovani Ricercatori
Evento di presentazione del 4 Novembre presso Sapienza - Interventi dei Relatori
-
Presentazione del programma e saluti istituzionali della Magnifica Rettrice Antonella Polimeni
-
Prof.ssa Gabriella Pasqua, Prorettrice di Sapienza alla Formazione superiore e permanente
-
Prof.ssa Patrizia Trovalusci, Delegata ai Dottorati internazionali
-
Prof. Marco Oliverio, Prorettore alla qualità e alla valorizzazione della Ricerca – Coordinatore del Comitato scientifico HRS4R Sapienza
-
Dott. Michele Rosa-Clot, IT Portfolio Officer, Human Resources Strategy for Researchers HSR4R con l’intervento dal titolo “Carta dei Ricercatori e HRS4R: stato dell’arte e prospettive future”
-
Dott. Ciro Franco, Capo Ufficio Promozione e Servizi di supporto per le Iniziative di Ricerca – Coordinatore del Comitato di gestione HRS4R Sapienza (ASURTT)
-
Dott.ssa Romina Caronna, Capo Ufficio Diplomi Post Lauream, Esami di Stato e Scuole di Specializzazione
-
Dott.ssa Dragana Avramov, Scientific Coordinator of NESET, Network of Experts working on the Social dimension of Education and Training con l’intervento dal titolo “Soft skills necessary for maximizing impact of scientific research and training.
-
Dott. Diego Sebastiani, Referente di ADI – Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia