Brevetto
l'invenzione da noi presentata consiste nell'individuare nell'oleandrina, il bioagente vegetale estratto dalla pianta ... un farmaco volto non solo a contrastare la crescita del glioma, inducendo la morte cellulare solo nelle cellule tumorali e non nel ... affetti da glioblastoma prevede la resezione chirurgica del tumore seguita da trattamento radioterapico e chemioterapico con ... lo sviluppo di nuovi farmaci per contrastare lo sviluppo del tumore. trattamento del tumore cerebrale 102015000086815 ...
Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti u_brevetti@uniroma1. it . dispositivo di simulazione del rachide 102025000016387 ...

Brevetto
l'ipossia presente al centro della massa tumorale provoca l'attivazione del fattore di trascrizione hif che promuove l'angiogenesi e l'espressione di ... favorendo la progressione tumorale. l'attivazione del tlr-3 induce l'apoptosi delle cellule tumorali ed un risposta immunitaria antitumorale in cellule umane ... dei tumori solidi mediante una combinazione di inibitori del fattore hif-1 e agonisti del recettore trl3 102010901830189 ...
Brevetto
la presente invenzione riguarda un nuovo metodo di primo livello rapido, efficace e a basso costo per effettuare: (i) screening di soggetti a rischio di ... genetiche; presenza di lesioni cistiche a carico del pancreas); (ii) individuazione di soggetti per i quali e ... metodo per coadiuvare la diagnosi precoce dell'adenocarcinoma del pancreas 102019000012555 ...
Brevetto
la presente invenzione ha per oggetto un meccanismo atto ad effettuare circoncisioni in maniera meccanica, ... la circoncisione. e caratterizzato da simmetria perfetta del taglio, rapidita nell'esecuzione, minore sanguinamento, aumento della prevalenza senza necessita di utilizzare punti di sutura. possibilita di ... meccanico di circoncisione a pistola con protezione del glande per il sezionamento in sicurezza del prepuzio e sua cauterizzazione 102015000014334 ...
Documento
Protocollo: D.R. n. 3363/2021 prot. n. 105225 del 13.12.2021
D.R. n. 3363/2021 prot. n. 105225 del 13.12.2021 regolamento per l'incentivazione dei principal investigators dei progetti nazionali ed internazionali di eccellenza ...
Brevetto
la misura del contenuto d'acqua nei tessuti ha un'importanza cruciale per valutare la disponibilita di ossigeno alle cellule in presenza di una infiammazione diffusa e gli effetti della somministrazione di farmaci e liquidi. abbiamo ideato uno strumento ... infrarosso (nirs) in grado di misurare in vivo le variazioni del contenuto d' acqua nei tessuti. ci siamo posti l'obiettivo di ottenere in vivo e al letto del paziente la misura contemporanea della perfusione tessutale e delle variazioni del contenuto di acqua ...
Brevetto
la presente invenzione interessa una tecnica di primo livello rapido, efficace e a basso costo per coadiuvare la diagnosi precoce del glioblastoma multiforme permettendo di individuare soggetti in stato ... sierologico per coadiuvare la diagnosi e il monitoraggio del glioblastoma multiforme 102020000031139 ...
Brevetto
il metodo consente la rivelazione dell'organizzazione supramolecolare di farmaci otticamente attivi incapsulati tramite eccitazione laser e misurazione del tempo di vita della luminescenza intrinseca molecolare. l'invenzione brevettata, grazie alla ... nanomedicina, cosmesi, tessile, ecc. determinazione dell'organizzazione supramolecolare di molecole incapsulate tramite analisi del tempo di vita della luminescenza 102020000026699 ...
Brevetto
la presente invenzione rientra nel campo medico, in particolare si riferisce all'uso del fattore di crescita dei cheratinociti (kgf/fgf7) e di sue relative ... noto per le cellule epiteliali, agisce sulle cellule della mucosa vaginale umana attraverso un crosstalk con le vie degli estrogeni. ... nel circolo sanguigno. adozione del kgf in alternativa alla terapia sostitutiva con estrogeni nel trattamento dei disturbi della menopausa 102012902076812 ...

Brevetto
un componente strutturale, fabbricato in materiale composito laminato e dotato di un sensore incorporato per monitorare il suo comportamento strutturale e trasmetterlo tramite connessione radio wireless. lo scopo dell'invenzione e sia di sostenere carichi, come una struttura comune, sia di ... materiale composito laminato configurato per il monitoraggio del suo stato strutturale 102013902201824 ...
Brevetto
l'invenzione riguarda un metodo per il trattamento delle patologie del pancreas o del fegato basato sulla preparazione di una sospensione di cellule staminali e/o cellule progenitrici come le cellule staminali dell'albero biliare, le cellule staminali epatiche, le cellule staminali ...
Brevetto
il gene atm e responsabile della patologia autosomica recessiva atassia telangiectasia (at) ma i ... una mutazione sono piu suscettibili all'insorgenza di tumori della popolazione normale. il gene e molto esteso e le mutazioni puntiformi ... le mutazioni) possono trovarsi sparse in tutti gli esoni del gene. oggetto dell'invenzione e un metodo, un procedimento rapido per il sequenziamento simultaneo di tutti gli esoni del gene al fine di trovare le eventuali mutazioni per la conferma della ...

Brevetto
la presente invenzione si riferisce ad un acido nucleico codificante per una variante di ebna2 per uso come biomarcatore per la ... il rischio di sviluppare sm, comprendente il rilevamento della presenza di detto acido nucleico. varianti genotipiche del virus di epstein barr e loro usi come possibili predittori di rischio, ...
Brevetto
l'invenzione riguarda un metodo implementato al computer per la determinazione del volume ventricolare dei feti a partire da immagini di risonanza magnetica pesate in diffusione, definite dwi, tramite: acquisizione delle immagini dwi, di un ventricolo di un feto, in cui l'acquisizione sia ... ; selezione di una roi attorno al ventricolo su ciascuna delle immagini dwi; clusterizzazione automatica dei pixels nelle roi; calcolo del volume ventricolare basato sul numero di pixels nelle roi. il metodo ...
Brevetto
brevetto depositato da meno di 18 mesi, ancora in periodo di segretezza. per ottenere maggiori informazioni, contattare l'ufficio brevetti ... nucleare di tipo mini-invasiva, e metodo di realizzazione del dispositivo 102024000006289 ...

Brevetto
dispositivo sterile, monouso, a pressione costante, che consente la separazione e manipolazione sterile di sottopopolazioni cellulari ... nucleare (per separazione e marcatura di elementi cellulari del sangue con isotopi radioattivi a scopo scintigrafico per la diagnosi di ... trattamento e prelievi di materiale biologico da almeno una delle fasi di separazione, presenti all'interno del dispositivo, in condizioni di sterilita' e a pressione costante ...
Pagina
presentazione dell'evento: evento di presentazione del 5 novembre presso sapienza - interventi ... sapienza sulle soft skills per dottorandi ". moduli dell'area tematica a: "progettazione in ambito r&i" 1. collaborative ... di finanziamento r&i: nell'attuale contesto dinamico dell'economia della conoscenza e dello spazio europeo della ricerca, i ricercatori sono ...
Notizia
sapienza, al fine supportare le attivita di ricerca ed innovazione di docenti, ricercatori, specializzandi e dottorandi, ha ... e al potenziamento dei laboratori di ricerca di eccellenza dell'ateneo e alla realizzazione dell'infrastruttura di ricerca sapienza - sri, nonche il supporto alla ... ed internazionale tra gli studiosi per la condivisione delle conoscenze. a partire dal 16 maggio p.v. sara possibile inviare le ... fissata al 30 giugno 2022 ore 15.00. il senato accademico del 12.04.22 ha approvato i nuovi bandi di ateneo 2022 per la ricerca bandi ...
Pagina
il ministero dell'universita e della ricerca ha pubblicato il primo bando del fondo italiano per la scienza , istituito dal governo con il c.d. ... di euro. il valore totale destinato al finanziamento dello schema "starting grant" e pari a 20 milioni di euro. advanced grant ... senior), di eta massima di 65 anni alla presentazione della proposta. il ricercatore, attivo nella ricerca da un periodo superiore a ...
Notizia
horizon europe rappresenta, con una dotazione finanziaria di 95,5 miliardi di EU, il principale strumento di finanziamento dell'ue a favore della ricerca e dell'innovazione per il periodo 2021-2027. il pillar ii "global challenges ... e tecnologie innovative in risposta alle sfide globali della societa, a favore della competitivita industriale europea e a sostegno ...
Pagina
sapienza ha ottenuto nel novembre 2020 il riconoscimento "hr excellence in research" , attribuito dalla commissione europea nell'ambito dell'iniziativa human resources strategy for researchers - hrs4r volta a dare attuazione alle norme e ai principi della carta europea dei ricercatori. la carta europea dei ricercatori, adottata con raccomandazione della commissione dell'11 marzo 2005 e aggiornata con raccomandazione del consiglio del 13 dicembre 2023 , costituisce un insieme di principi ...

Pagina
la sede sapienza a bruxelles, inaugurata nel giugno 2017, e l'ufficio di rappresentanza dell'ateneo presso le istituzioni europee e la comunita italiana a bruxelles. ... al fine di promuovere l' internazionalizzazione dell'ateneo sostenendo i rapporti di sapienza con istituzioni di ricerca e con i rappresentanti del mondo produttivo. in coordinamento con la sede di roma, le principali attivita dell'ufficio sono volte a supportare i ricercatori e i docenti nello scouting ... europei per la ricerca e per l'internazionalizzazione delle istituzioni universitarie organizzazione di study visit presso ...
Pagina
sapienza supporta docenti e ricercatori negli adempimenti relativi alla valutazione della ricerca, in linea con quanto disposto da miur ed anvur in materia di sua-rd e di vqr, e sostiene il lavoro della comunita di ateneo per la terza missione e la ricerca responsabile. a tal ... di ricerca a tutti i livelli nell'aggiornamento costante della propria produzione scientifica archiviata nel repository istituzionale ... l'elaborazione di linee guida per l'inserimento dei prodotti della ricerca e per la loro validazione; promuove attivita di valutazione ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002