Notizia
Data notizia: Ven, 28/02/2020 - 11:00
fin dalla preistoria il mar mediterraneo ha rappresentato una delle principali rotte per le migrazioni marittime nonche centro delle relazioni commerciali e delle invasioni, ma la storia genetica delle isole di questo bacino e ancora ... in particolare sicilia, sardegna e isole baleari. l'analisi del dna antico di un gruppo di individui, risalenti a neolitico, eta ... riscontrabili anche in epoche precedenti, come emerge dall'analisi di un individuo risalente alla seconda meta del terzo millennio a.c. ...
Notizia
Data notizia: Mar, 23/07/2019 - 12:00
il calendario lunare piu antico e un ciottolo del paleolitico superiore rinvenuto nella zona di velletri, sui colli albani. a svelarlo e flavio altamura del dipartimento di scienze dell'antichita della sapienza, in collaborazione con la soprintendenza ... e l'etruria meridionale, che ha presentato i risultati di analisi condotte su un' enigmatica pietra decorata piu di 10.000 anni fa. ... sostanze coloranti, per esempio l'ocra rossa. dalle analisi petrografiche , i ricercatori inoltre hanno rilevato la composizione ...
Notizia
Data notizia: Mar, 15/05/2018 - 11:00
il 10 maggio e stato assegnato il gruber cosmology prize per il 2018 al team dell' esperimento planck e ai suoi due principal investigators, nazzareno ... d'astrophysique spatiale, orsay). il riconoscimento della gruber foundation, un'organizzazione senza scopo di lucro con sede presso ... che portino a progressi fondamentali nella comprensione del nostro universo. e' la prima volta che la fondazione conferisce il premio a ... l'esperimento planck e un telescopio spaziale , frutto del lavoro di un grande numero di scienziati, soprattutto europei, dell'agenzia ... del rivelatore ad alta frequenza e hanno contribuito all'analisi e allo sfruttamento scientifico dei dati prodotti dai due strumenti ...
Notizia
Data notizia: Lun, 10/01/2022 - 13:00
l'erc - european research council, l'organismo dell'unione europea che finanzia i ricercatori di eccellenza, ha approvato, nell'ambito della call starting grant 2021, due progetti presentati da principal investigators della sapienza nella categoria physical sciences and engineering. i due ... compresa tra i due e i sette anni dopo il conseguimento del phd e ciascuno dal valore di circa 1,5 milioni di euro, sono stati ottenuti ... e a lungo termine a progetti di ricerca innovativi, ad alto rischio e ad alto impatto scientifico, condotti da principal investigators (pi) ...
Notizia
il dipartimento di ingegneria astronautica, elettrica ed energetica ha indetto una procedura selettiva pubblica, per titoli e colloquio, per l'attribuzione di 1 assegno di ricerca della durata di 12 mesi, categoria b, tipologia i per attivita di ricerca nell'ambito del progetto "supporto all'implementazione delle attivita del progetto h2020 swafs ris4civis", finanziato dalla call horizon 2020 ... attivita progettuali, la collaborazione e la condivisione di analisi con il team internazionale di progetto, il monitoraggio sullo stato di ...
Notizia
Data notizia: Mar, 04/07/2023 - 12:15
una delle sfide piu impegnative nel campo della medicina rigenerativa e quella di trovare degli approcci ... funzionali con i cardiomiociti, le cellule muscolari del cuore. un nuovo studio, coordinato da antonio musaro docente dell'universita sapienza di roma e dell'istituto pasteur italia e pubblicato ... al muscolo cardiaco. questa scoperta e stata supportata da analisi molecolari e funzionali che hanno dimostrato come l'x-met rimodellato ...
Notizia
Data notizia: Gio, 07/12/2017 - 15:00
212 milioni di casi e 429.000 decessi, oltre il 90% dei quali nell'africa sub-sahariana. i dati relativi alla malaria del 2015 parlano chiaro: sebbene nell'ultimo decennio l'incidenza dell'infezione a livello globale sia stata dimezzata, l'impatto delle strategie di prevenzione in africa e stato modesto. oggi, il consorzio ... gambiae 1.000 genomes (ag1000g) - nato nell'ambito del network internazionale sulla genomica ed epidemiologia della malaria ... nel reperimento di campioni di zanzare idonee e nell'analisi dati e focalizzandoci in particolare sulla struttura, la dimensione e ...

Notizia
secondo il calendario cinese, il 2020 e l'anno del topo e la rivista molecular biology and evolution ... fra questi, e stato selezionato e pubblicato il lavoro del gruppo di ricerca coordinato da riccardo castiglia del dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin della sapienza, riguardante l' evoluzione in mus domesticus , anche ... nel nostro lavoro abbiamo affiancato per la prima volta all'analisi dell'evoluzione cromosomica in mus domesticus , che e il nostro ...
Notizia
Data notizia: Gio, 08/09/2022 - 17:00
i marsupi portabebe esistevano gia nell'antichita . a confermarlo gli ultimi scavi archeologici ... in collaborazione con emanuela cristiani e andrea zupancich del dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo facciali della sapienza (dante - diet and ancient technology laboratory). le ricerche, ... a circa 10.000 anni fa . considerata la necessita delle popolazioni di spostarsi frequentemente per occuparsi della propria sussistenza, anche durante la crescita della prole, si e dato per ... ornamenti, ha rilevato i segni del loro utilizzo . l'analisi delle tracce di usura individuate sulle conchiglie, non potendo essersi ...
Notizia
Data notizia: Mer, 22/11/2023 - 15:15
un team di ricerca internazionale, coordinato dalla sapienza e dal consiglio nazionale delle ricerche (cnr-ibpm) di roma, ha condotto uno studio che fa luce sul ruolo dei cambiamenti climatici del sahara. sfruttando l'informazione contenuta nell' intero genoma di 43 ... lungo tutta la fascia saheliana, immediatamente a sud del deserto del sahara. questa popolazione, da studi genetici e antropologici precedenti, ... del marocco risalenti al neolitico . con un approccio di analisi congiunta di genomi moderni e antichi mai applicato per il continente ...
Notizia
Data notizia: Lun, 29/01/2024 - 12:00
da anni il gruppo guidato da lucia di marcotullio svolge ricerche in campo oncologico nei laboratori della sapienza di roma per comprendere i meccanismi molecolari e identificare ... la prima volta la proteina sall4 quale importante regolatore della via di segnalazione di hedgehog, essenziale per lo sviluppo embrionale ... e colleghe hanno inoltre chiarito che l'anomalo accumulo della proteina interferisce con questa via di segnalazione, provocandone ... combinando tecniche di biologia molecolare, analisi di espressione genica, studi di interazione proteina-proteina ed ...
Notizia
Data notizia: Gio, 21/04/2022 - 11:00
escono oggi, giovedi 21 aprile, su un numero speciale della rivista journal of cosmology and astroparticle physics , otto articoli a firma della collaborazione internazionale qubic (q&u bolometric interferometer for ... che sta realizzando in argentina un telescopio per lo studio dell'universo appena nato che si avvarra di una tecnica innovativa. qubic, ... di grande precisione, anche per rimuovere, durante l'analisi dati, altri segnali polarizzati di origine locale che potrebbero ... contribuisce invece allo sviluppo del complesso software di analisi dei dati. riferimenti: qubic - q & u bolometric interferometer ...
Pagina
aa4md - algorithmic auditing for music discoverability id call: horizon-msca-2023-pf-01 msca postdoctoral fellowships ruolo di sapienza nel progetto: host institution supervisor: tiziana catarci ... data fine progetto: 30/11/2026 abstract del progetto: l'evoluzione delle piattaforme online negli ultimi decenni ha trasformato radicalmente il ... dai policy-makers e dalla societa civile a causa del loro potenziale impatto negativo sulla societa, in particolare per quanto ... di auditing possa contribuire al riconoscimento, all'analisi e alla mitigazione dei comportamenti problematici. l'attenzione sara rivolta a ...
Pagina
ebv-ms - targeting epstein-barr virus infection for treatment and prevention of multiple sclerosis ... data fine progetto: 30/11/2028 abstract del progetto: la sclerosi multipla (sm) e una malattia infiammatoria cronica e degenerativa del sistema nervoso centrale. la ricerca pubblicata su science nel 2022 ... da virus di epstein-barr (ebv) aumenta notevolmente il rischio di sviluppare la sclerosi multipla e che e quasi impossibile sviluppare ... 95%) nella popolazione, ma solo una piccola parte (0,2-0,3%) delle persone infette sviluppera la sm. l'obiettivo e quello di sviluppare un ... inoltre, se avra successo, identifichera le persone ad alto rischio di sviluppare la sm dopo l'infezione da ebv e dara la possibilita di ... al fine di generare un catalogo completo di varianti ebv; analisi delle variabilita dell'ebv (eseguendo l'ebv-vgwas) insieme alle ...
Pagina
mobiles - monitoring and detection of biotic and abiotic pollutants by electronic, plants and microorganisms based sensors id call: ... responsabile scientifico per sapienza: raffaele dello ioio dipartimento: biologia e biotecnologie data inizio ... data fine progetto: 29/02/2028 abstract del progetto: attualmente non esistono test portatili o biosensori validati per il controllo della qualita di aria, suolo e acqua in relazione a patogeni, sostanze chimiche ... innovativi per il monitoraggio, la rilevazione e la mitigazione dell'inquinamento da patogeni, cecs e pmcs, con benefici diretti ... ambientali degli organismi e dei dispositivi sviluppati; analisi metagenomiche su organismi in ambienti contaminati per identificare ...
Notizia
Data notizia: Gio, 22/12/2022 - 17:00
la montagna rappresenta da sempre un luogo di grande diversita biologica. pur occupando una minima parte della superficie terrestre, circa il 20%, e in grado di ospitare ben 1/3 della diversita delle specie del mondo e meta di tutti gli hotspot di biodiversita globali . ... delle catene montuose. ma le specie endemiche, gia a rischio di estinzione, richiedono comunque imminenti misure di conservazione. ... sulla rivista conservation biology, dimostrano che il rischio per la sopravvivenza dei carnivori e degli ungulati di montagna ... - aggiunge dragonetti - sia una forte politica di mitigazione del clima , sia rapidi interventi di conservazione che ...
Notizia
Data notizia: Mer, 30/03/2022 - 12:45
l'abete rosso e oggi la specie arborea piu comune in fennoscandia , la parte d'europa che comprende la ... dopo l'ultima glaciazione e diventasse la specie dominante delle foreste scandinave. secondo tali analisi l'abete sarebbe giunto in svezia dal nord-est solo 2.000 anni fa. ... lavoro, coordinato dal dipartimento di biologia ambientale della sapienza e dall'universita di uppsala in svezia, in collaborazione con ... l'abete per le successive migliaia di anni pero non e ancora del tutto chiaro. questi ultimi risultati hanno evidenziato una somiglianza ... foreste del nord europa dopo l'ultima glaciazione . "le analisi genetiche mostrano che l'abete svedese e sopravvissuto molto vicino ...
Notizia
Data notizia: Ven, 29/04/2022 - 12:15
un editoriale, pubblicato sulla rivista reviews in medical virology , fa il punto sulle misure adottate durante il periodo della pandemia da covid-19. il lavoro coordinato da guido antonelli del dipartimento di medicina molecolare della sapienza, in collaborazione l'universita degli studi dell'insubria e l'universita johns hopkins di baltimora, sottolinea ... scientifico in campo farmacologico e tecnologico, i l rischio di una diffusione del virus nella popolazione, con la potenziale ...
Notizia
Data notizia: Gio, 17/02/2022 - 14:00
il covid-19 ha accelerato esponenzialmente la ricerca sui vaccini a mrna, gia studiati da anni per la lorro ... sorprendente efficacia. tuttavia, la ricerca, nell'ottica della communita scientifica internazionale di ottimizzare la distribuzione e porre fine alla diffusione del virus, non si e arrestata. in questo contesto, si inserisce un nuovo studio, condotto da ricercatori della sapienza e pubblicato su journal of thrombosis and haemostasis, sul ruolo delle piastrine nella risposta immunitaria indotta dai vaccini . le ... a mrna non attivano le piastrine e quindi non aumentano il rischio di trombosi . dall'altra hanno identificato in queste cellule ...
Notizia
Data notizia: Ven, 28/06/2019 - 12:15
il progetto giochiamo, coordinato da giuseppe la torre del dipartimento di sanita pubblica e malattie infettive, e stato giudicato ... di progetti e interventi di prevenzione e promozione della salute (pro.sa.). giochiamo nasce come intervento pilota nell'anno ... l'attivita fisica, la prevenzione dei comportamenti a rischio quali il consumo di tabacco e di alcolici. gli strumenti utilizzati sono stati la trasmissione di conoscenze, l'utilizzo del gioco e l'insegnamento di competenze per imparare a gestire e resistere ... il progetto e stato documentato con la descrizione dell'intervento, dei materiali didattici, di gioco e le pubblicazioni ...
Notizia
Data notizia: Mer, 08/04/2020 - 10:00
la malattia di alzheimer e la forma piu comune di demenza senile, uno stato provocato da una progressiva perdita di cellule neuronali in specifiche aree del cervello e da una alterazione delle funzioni cerebrali , che colpisce in italia il 5% delle persone con piu di 60 anni. numerosi studi hanno dimostrato che le ... di psen1 potessero essere rilevati nel sangue umano. "l'analisi dei campioni di sangue - spiega fuso - ci ha permesso di rilevare una ... pazienti con alzheimer rispetto ai controlli: questo tipo di analisi potrebbe offrire un nuovo modo di diagnosticare precocemente e ...
Notizia
Data notizia: Lun, 15/06/2020 - 12:00
un nuovo studio interamente italiano e pubblicato sulla rivista cortex ha rilevato cosa rende il ... di ricordare anche i piu piccoli dettagli di ogni giorno della loro vita. grazie all'analisi di questi individui sono state identificate le aree del cervello specificamente deputate a dare una dimensione temporale ai ... e sfocate . la ricerca, condotta presso i laboratori della fondazione santa lucia irccs di roma, e stata coordinata dall'equipe ... nuovo avanzamento scientifico e cruciale, non solo per l'analisi delle doti speciali di queste persone, ma soprattutto per aprire ...
Notizia
Data notizia: Lun, 25/05/2020 - 13:00
schoningen, in germania, e senz'ombra di dubbio uno dei siti dell'eta della pietra piu importanti al mondo. in passato ha gia fornito importanti ... permette di ricostruire lo scenario, piuttosto inaspettato, del nord europa del tempo: un team di ricercatori, guidato dall'italiano jordi ... antico lago che occupava la zona durante il pleistocene. le analisi archeozoologiche hanno confermato che si tratta dello scheletro di ... spiega flavio altamura della sapienza, responsabile dell'analisi e dell'interpretazione delle tracce - i pesanti animali camminavano ...
Notizia
Data notizia: Ven, 12/04/2019 - 12:30
nell'ultimo decennio si e assistito a un notevole sviluppo delle tecnologie quantistiche , anche per il grande interesse del mondo dell'industria verso i settori della computazione, della comunicazione e della sicurezza informatica. un nuovo ... implementato invece, oltre a facilitare enormemente l'analisi dei dati, garantiscono l'accuratezza della descrizione del sistema ... di grande valore dal punto di vista sperimentale per l'analisi di sistemi quantistici di grandi dimensioni". riferimenti: ...
Notizia
Data notizia: Mer, 28/08/2024 - 15:15
prima ancora che homo sapiens arrivasse in sicilia, circa 16 mila anni fa, sull'isola erano molto diffuse le iene del genere crocuta. tra i piu iconici carnivori delle savane, la iena macchiata e oggi presente in buona parte dell'africa sub-sahariana, ma d urante il pleistocene, tra 800 e 16 mila ... della grotta san teodoro (messina). i risultati delle analisi hanno svelato che le iene siciliane possedevano caratteristiche ... giulio catalano, primo autore dello studio commenta: "le analisi ci suggeriscono che le iene siciliane siano appartenute a un gruppo ... genetici avvenuti con le iene africane". "questo tipo di analisi permette di ipotizzare che le iene pleistoceniche siciliane possano ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002