Pagina
... nazionale. e quanto previsto dal fondo italiano per le scienze applicate , il fisa, del ministero dell'universita e della ricerca, che vuole sostenere le attivita di ricerca e sviluppo con ... di proposte progettuali a valere sul "fondo italiano per le scienze applicate" (fisa). i progetti potranno essere proposti da persone fisiche appartenenti al sistema della ricerca nazionale, sia pubblica che privata. le domande dovranno essere ... presentare proposte per accedere al fondo italiano per le scienze applicate (fisa) bando fisa 2024 ...
Notizia
Data notizia: Lun, 10/05/2021 - 11:15
la federazione europea delle societa per gli ultrasuoni in medicina e biologia (efsumb) recentemente ... ultrasound la consensus degli esperti sulla rivisitazione della classificazione delle cisti renali mediante ecografia con mezzo di contrasto, coordinata da vito cantisani, vicepreside della facolta di medicina e odontoiatria della sapienza . la consensus recentemente pubblicata ha puntualizzato le raccomandazioni all'uso delle varie metodiche sulla classificazione delle cisti renali , analizzandone i vantaggi e fornendo indicazioni all'utilizzo delle stesse. "la diagnosi di cisti renale - spiega cantisani - e una delle diagnosi piu comuni nella popolazione generale, soprattutto in eta ...
Notizia
Data notizia: Lun, 03/05/2021 - 15:45
... un ruolo centrale nell'eliminazione dei metaboliti "cattivi" della proteina b-amiloide facilitandone l'aggregazione ed il deposito tipico dell'alzheimer . mancava pero nella letteratura scientifica una descrizione delle alterazioni elettroencefalografiche (eeg) del sonno in questi pazienti e la loro relazione con le gia descritte alterazioni dell'eeg durante lo stato di veglia. in quasi 10 anni di lavoro, un gruppo di ricercatori della sapienza e dell'irccs san raffaele roma, in collaborazione con l'irccs fondazione policlinico universitario gemelli e l'universita dell'aquila ha portato avanti uno studio per colmare questa carenza. ne e ... si sono confrontate le attivita regionali e di frequenza dell'eeg con quelle dell'eeg di veglia registrate in diverse occasioni nel ...
Notizia
Data notizia: Mar, 02/07/2019 - 12:45
... no-profit che riunisce tutti gli esperti italiani della robotica e delle macchine intelligenti per promuovere lo sviluppo e l'uso delle tecnologie dell'interazione per il benessere dei cittadini e della societa. a rappresentare l'ateneo alessandro de luca del dipartimento di ... automatica e gestionale, componente del consiglio direttivo dell'associazione i-rim. l'istituto verra presentato al pubblico in un ... di tre giorni che si svolgera nei padiglioni 9 e 10 della fiera di roma dal 18 al 20 ottobre 2019. il calendario e ricco di ... la kermesse tecnologica che attira decine di migliaia di fan delle tecnologie. tra gli eventi ci sara la prima edizione della conferenza ...
Notizia
Data notizia: Mer, 23/12/2020 - 17:45
la prima colonizzazione dei caraibi risale all'inizio dell'epoca arcaica, circa 6000 anni fa ; dopo circa 3/4000 anni e iniziata l'eta della ceramica e ancora altri 2000 anni dopo sono arrivati i primi navigatori ... le popolazioni originarie di queste terre , lavoratori della pietra prima e della ceramica dopo: se avessero o no la stessa discendenza; quanto numerose fossero al momento dell'arrivo dei colonizzatori europei e se gli abitanti moderni delle aree che oggi corrispondono alle isole di bahamas, cuba, la repubblica ... stato il promotore, del dipartimento di biologia ambientale della sapienza universita di roma. lo studio ha analizzato il patrimonio ... . questa mole di dati fa si che oltre la meta delle informazioni da dna antico oggi disponibili per le americhe provenga dai ...
Notizia
Data notizia: Lun, 24/05/2021 - 12:45
... prima volta in laboratorio organoidi cerebrali (3d) come modello di studio della sindrome dell'x fragile, una malattia ereditaria legata a mutazioni nel gene fmrp ... life nano & neuro-science" coordinato da giancarlo ruocco della sapienza e il gruppo d3validation dell'istituto italiano di tecnologia di genova. gli organoidi 3d sono ... le caratteristiche dei veri organi. si tratta di modelli in vitro che mostrano condizioni molto simili a quelle umane sia dal ... medicina 2012) ha permesso di ridurre i test condotti su modelli animali e ha aperto nuovi orizzonti per lo studio delle malattie del neuro-sviluppo come autismo e schizofrenia o della nota ...
Notizia
Data notizia: Lun, 18/09/2023 - 12:00
... del patrimonio mondiale , tenutasi a riyadh (regno dell'arabia saudita) il 17 settembre 2023, il comitato unesco ha aggiunto ... gerico, palestina, nell'elenco dei siti patrimonio dell'umanita . questo riconoscimento arriva dopo ventisei anni (1997-2023) di impegno della missione archeologica italo-palestinese a gerico condotta dal ministero delle antichita e del turismo della palestina con la collaborazione di sapienza, diretta dal prof. ... nigro e con il sostegno del ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale dell'italia. e attualmente in corso a tell es-sultan, sotto la direzione di ... e dario piatelli), guidato dal ministero del turismo e delle antichita, e portato avanti dalla sapienza (lorenzo nigro) e dalla stessa ...
Notizia
Data notizia: Ven, 14/04/2023 - 14:45
... ghiacciate - ganimede, europa e callisto - saranno il fulcro dell'indagine della sonda juice (jupiter icy moon explorer), lanciata con successo oggi, 14 ... a termine una complessa serie di compiti: dall'osservazione dell'atmosfera e della magnetosfera di giove, a quella dell'interazione delle lune galileiane con il pianeta. la sonda visitera callisto (il ... un oceano interno, e sondera gli strati piu superficiali della calotta ghiacciata di europa, identificando siti appropriati per una ... svelera i risultati piu attesi, osservando i dettagli della superficie ghiacciata di ganimede e fornendo uno spaccato della sua ...
Notizia
Data notizia: Lun, 13/05/2019 - 16:00
... del molecular tumor board (mtb) del polo oncologico della sapienza (pos). all'incontro hanno partecipato il rettore eugenio gaudio, ... d'amato, paolo marchetti responsabile del polo oncologico della sapienza e nello martini presidente della fondazione ricerca e salute (res). l'incontro ha ufficialmente dato il via all'insediamento della piattaforma e alla discussione online del primo paziente (con dati ... decisioni regolatorie e la pratica oncologica stessa: al modello istologico, basato su una sequenza che ha come punto centrale l'analisi del tumore, infatti, si affianca un modello mutazionale, in grado di analizzare anche oltre 300 mutazioni geniche ... cui siano integrate le competenze oncologiche, ematologiche, della biologia molecolare, delle anatomie patologiche, delle farmacie ospedaliere oltre che di esperti di ...
Notizia
Data notizia: Mer, 14/02/2024 - 15:30
... molecolare ha partecipato insieme con il consiglio nazionale delle ricerche di pisa a uno studio nazionale sui marcatori di patogenicita delle varianti di sars-cov-2 guidato dall'universita di pisa e finanziato ... neuronali a breve e lungo termine, e la caratterizzazione delle risposte innate e adattive dell'ospite contro il ceppo virale sars-cov-2 e le sue varianti piu ... durante la pandemia da covid-19 la presentazione clinica della malattia e passata da una forma di polmonite grave a una infezione ... a vari fattori - tra cui una maggiore conoscenza della malattia e il successo delle vaccinazioni - ma che lascia spazio anche all' ipotesi che possa aver ... vaccinale migliorando la trasmissibilita a scapito della virulenz a. lo studio sara condotto su un modello animale murino e ...
Notizia
Data notizia: Mar, 18/07/2023 - 09:15
i telomeri sono particolari aree del dna umano legate a piu dell'85% dei tumori maligni e il loro studio potrebbe portare allo sviluppo ... entrare in uno stato di invecchiamento o morire. nel caso delle cellule tumorali di piu dell'85% dei tumori maligni, si verifica l'attivazione di un enzima chiamato ... rappresenta un efficace approccio per inibire l'attivita della telomerasi e limitare la crescita delle cellule tumorali . questi ligandi potrebbero quindi fungere da nuovi farmaci per il trattamento del cancro. la maggior parte delle ricerche attuali si concentra sui g-quadruplex in condizioni ideali, cioe ... da cristiano de michele del dipartimento di fisica della sapienza, lucia comez dell'istituto officina dei materiali del cnr di perugia e alessandro paciaroni ...
Notizia
Data notizia: Mar, 03/09/2024 - 10:00
la vasta maggioranza delle foreste d'europa e attualmente utilizzata per la produzione di legname ... sono notevolmente varie ed e differente anche l'impatto delle singole metodologie sulla vegetazione del sottobosco e di conseguenza ... sul ciclo dei nutrienti e sulla capacita di rigenerazione dell'ecosistema. nonostante l'importanza delle foreste anche nella lotta al cambiamento climatico, nessuno finora aveva indagato il rapporto esistente tra metodi di gestione delle risorse forestali e ricchezza e resilienza degli ecosistemi . una ... di ricercatori del dipartimento di biologia ambientale della sapienza, ha svolto per la prima volta una ricerca a vasta scala sul ... sono stati pubblicati sul journal of applied ecology della british ecological society. in particolare i ricercatori hanno c ... condizioni, contribuendo cosi alla resilienza post-disturbo dell'ecosistema . il secondo indicatore si riferisce alla compresenza di ...
Notizia
Data notizia: Gio, 29/10/2020 - 16:30
... correlate al clima che hanno portato all 'estinzione delle specie umane precedenti all'homo sapiens. nonostante il livello di ... e quanto la mano del moderno homo sapiens sia responsabile dell'estinzione dei nostri parenti piu prossimi, come i neandertal o l'homo ... che questi antenati primitivi non sono caduti vittime della rampante espansione dell'homo sapiens, come piu comunemente pensato, quanto dell'intenso cambiamento climatico a cui sono stati esposti. i risultati dello studio confermano in particolare il ruolo cruciale dei cambiamenti ... correlate al clima che hanno portato all'estinzione delle specie umane precedenti all'homo sapiens il ruolo dei cambiamenti climatici nell'estinzione delle specie del genere homo: un problema sempre attuale? ...
Notizia
Data notizia: Mer, 22/09/2021 - 17:15
... il big bang, quando l'universo aveva raggiunto poco meno dell'8% della sua eta . utilizzando i dati di alma (atacama large ... deserto di atacama in cile, il dottor yoshinobu fudamoto, della waseda university in giappone, ha notato una forte presenza di polvere e carbonio ionizzato da zone dello spazio che precedentemente si ritenevano vuote . fudamoto e i colleghi della collaborazione rebels (in italia, raffaella schneider e luca graziani della sapienza e andrea ferrara e andrea pallottini della scuola normale superiore, associati all'istituto nazionale di ... sconosciute, non visibili nelle lunghezze d'onda dell'ultravioletto in quanto completamente oscurate dalla polvere cosmica. ...
Notizia
Data notizia: Gio, 09/09/2021 - 11:15
la conservazione e il ripristino delle foreste sono importanti strumenti di contrasto alle minacce causate ... . ma per favorire la diversificazione e la resilienza delle foreste occorre prima capire le dinamiche di risposta delle piante ai cambiamenti climatici del passato. uno studio pubblicato su ... (pnas), coordinato dal dipartimento di biologia ambientale della sapienza, analizzando polline e spore fossili da campioni di sedimenti ... piu aperto , con erbe e arbusti indicatori di un aumento dell'aridita e dell'approfondimento delle acque lacustri. a questa fase segui un'altra transizione, circa 0,94 milioni di anni fa, dovuta alla risposta della vegetazione a cicli glaciali-interglaciali sempre piu lunghi e ...
Notizia
Data notizia: Mer, 06/06/2018 - 13:15
... di ricerca, incluso il dipartimento di biologia ambientale della sapienza. il team di ricerca internazionale ha creato una cartografia, la piu completa e dettagliata mai realizzata finora , delle foreste primarie ancora presenti in europa, identificandole in piu di 1,4 ... "sebbene tali foreste corrispondano solo a una minima parte dell'area forestale totale in europa - spiega francesco maria sabatini, autore dello studio - hanno un valore ecologico straordinario per la conservazione della biodiversita . le foreste primarie ospitano infatti molte specie in ... veri e propri laboratori naturali per comprendere l'impatto dell'uomo sugli ecosistemi forestali". i risultati dello studio sono il frutto di un lavoro congiunto, che ha visto la ... un database per tracciare graficamente la distribuzione della foresta primaria rimanente e, di riflesso, di comprendere come l'impatto ...
Notizia
Data notizia: Mer, 21/04/2021 - 12:15
... e controversie tra gli esperti e la cosiddetta "regola dell'insularita" (o regola di foster) proposta nel 1964, che tenta di ... colonizzato le isole, dando vita a bizzarrie quali il topo dell'isola di st. kilda in scozia (due volte la dimensione dell'antenato continentale), il drago di komodo, una grossa specie di ... nelle isole indonesiane, o il dodo, un piccione gigante delle isole mauritious , estintosi nel diciassettesimo secolo a causa della presenza antropica. un gruppo di ricerca internazionale guidato ana benitez-lopez della stazione biologica della donana (ebd-csic) in andalusia, a cui ha partecipato luca santini del dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin della sapienza universita di roma, ha confrontato circa 2400 popolazioni di ...
Notizia
Data notizia: Lun, 30/01/2023 - 12:15
... come anosmia o iposmia , ovvero la perdita o riduzione dell'olfatto, e uno degli effetti a lungo termine dell'infezione da covid-19. un nuovo studio interamente italiano, frutto della collaborazione fra la sapienza universita di roma (prof.ssa roberta ... vie molecolari coinvolte in questa manifestazione patologica della sindrome post-covid . i risultati del lavoro sono stati pubblicati ... vie infiammatorie strettamente legate alla fisiopatologia dell'olfatto vale a dire l a sostanza p (sp) e la prochineticina-2 (pk2) ... l'importanza di tali vie nelle alterazioni a lungo termine della sindrome post-covid-19. i neuroni olfattori sono stati ottenuti attraverso il nasal brush , lo spazzolamento della mucosa olfattoria, una tecnica non invasiva che permette di prelevare e ... dipartimento di fisiologia e farmacologia vittorio ersparmer della sapienza - sembra essere un fattore fondamentale nel processo ...
Notizia
Data notizia: Ven, 14/07/2023 - 15:15
... pressioni umane sull'ambiente e l'utilizzo intensivo delle risorse stanno determinando una perdita globale di biodiversita e la ... inducono anche il declino dei cosiddetti "contributi della natura alle persone " (ncp o servizi ecosistemici), cioe tutti quei contributi della natura - sia positivi che negativi - alla qualita della vita degli esseri umani. negli ultimi 50 anni e stato osservato che la ... ecosistemici per garantire i sistemi di supporto vitale della terra. un nuovo studio del dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin della sapienza, realizzato in collaborazione con l'universita di stanford, stima l'importanza delle regioni ad alta biodiversita nel mantenere l'erogazione di alcuni ncp, ... fondamentali e ad oggi in declino, ovvero la regolazione della qualita dell'aria, del clima e della quantita di acqua dolce. "il nostro ...
Notizia
Data notizia: Gio, 18/02/2021 - 10:30
l'analisi della voce , eseguita con una specifica tecnica di i ntelligenza ... rivista scientifica movement disorders e frutto della collaborazione tra i dipartimenti di neuroscienze umane e di organi di senso della sapienza, l'i.r.c.c.s. neuromed di pozzilli (is) e il dipartimento di ingegneria elettronica dell'universita degli studi di roma tor vergata. il tremore essenziale ... il piu frequente disordine del movimento, colpisce il 4% delle persone al di sopra dei 65 anni ed e circa venti volte piu ... - spiega antonio suppa del dipartimento di neuroscienze umane della sapienza e dell'i.r.c.c.s. neuromed - si basano attualmente ... asci , neurologo presso il dipartimento di neuroscienze umane della sapienza. le analisi hanno permesso infatti di ... info: antonio suppa dipartimento di neuroscienze umane antonio.suppa@uniroma1.it l'analisi avanzata della voce ...

Pagina
apparato di acquisizione ed elaborazione delle informazioni relative ad attivita oculari umane apparato di acquisizione ed elaborazione delle attivita oculari umane, comprendente una imbracatura 1 a cui e connessa ... e metodi di eleborazione di dati per il riconoscimento delle pupille e per la trasformazione delle coordinate del dispositivo nelle coordinate di una piattaforma robotica ... 05/10/2007 apparato di acquisizione ed elaborazione delle informazioni relative ad attivita oculari ... ...
Notizia
Data notizia: Mer, 13/02/2019 - 12:15
... l'atlante contiene gia una classificazione completa della tradizione manoscritta e delle opere della letteratura copta, la descrizione dei siti archeologici ... legati alla produzione libraria e la traduzione dell'intero corpus dei titoli e dei colofoni. inoltre includera i risultati delle analisi archeometriche condotte sugli inchiostri e una dettagliata descrizione delle legature dei manoscritti copti. in occasione del terzo convegno ... erc "paths": arriva il nuovo atlante digitale multitematico dell'egitto tardoantico (25 febbraio) ...

Pagina
forme solubili di complessi di inclusione di inibitori dell'istone deacetilasi e ciclodestrine, loro processi di preparazione e ... preparazione di forme solubili di complessi di inibitori dell'istone deacetilasi e ciclodestrine. il processo di preparazione prevede la ... forme solubili di complessi di inclusione di inibitori dell'istone deacetilasi e ciclodestrine, ... ...

Pagina
istaminasi di origine vegetale nel trattamento dello shock allergico e settico e dell'asma allergico procedimento consistente nel metodo di preparazione dell'istaminasi di origine vegetale da impiegare nel trattamento dello shock allergico e settico e nell'asma allergica. per uso farmaceutico e ... istaminasi di origine vegetale nel trattamento dello shock allergico e settico e dell'asma ... ...
Notizia
... tra imprenditori e professionisti, per affrontare il tema della valorizzazione delle grandi potenzialita del territorio grazie all'utilizzo dei fondi europei ... - vice presidente e assessore allo sviluppo economico della regione lazio presentera le azioni realizzate nel primo anno di governo ... del territorio. sabrina saccomandi - direttrice generale della fondazione rome technopole partecipera con un intervento sul valore dell'ecosistema dell'innovazione. per il programma completo, consultare la locandina in ... alla convention e libera previa prenotazione a: inviti@forumdelleimprese.it forum delle imprese con rome technopole | un modello di sviluppo per il lazio ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002