Notizia
Data notizia: Ven, 29/11/2019 - 13:00
la
forza di gravita
e una componente essenziale dell'ambiente terrestre e, nonostante sia di per se debolissima rispetto alle interazioni elettromagnetiche che governano ...
influenza anche a livello cellulare
. in un nuovo studio nato dalla collaborazione tra quattro dipartimenti della sapienza (medicina sperimentale, chirurgia pietro valdoni, medicina molecolare e scienze anatomiche, istologiche, medico legali e dell'apparato locomotore), l'universita degli studi della campania luigi vanvitelli e l'istituto superiore di sanita, e stato ...
Notizia
Data notizia: Ven, 03/08/2018 - 12:30
il lavoro coordinato da lucia piacentini e arianna rinaldi del dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin della sapienza suggerisce una base ... caratteristiche molecolari, l'esposizione prolungata a condizioni di
stress
e in grado di indurre l'attivazione incontrollata di elementi genetici mobili (trasposoni) e dunque possibili
gravi conseguenze per l'organismo
. i risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista stress,
the international journal on ...
Notizia
Data notizia: Mer, 07/12/2022 - 00:30
... europea ha pubblicato i nuovi
work programmes
di horizon europe, il principale strumento finanziario dell'ue a favore della ricerca e dell'innovazione, con una dotazione finanziaria di circa 13,5 miliardi di euro per il periodo 2023-2024. attraverso i work programme 2023-2024, l'unione europea intende favorire la ricerca di soluzioni innovative per le sfide ambientali, energetiche, digitali e geopolitiche e contribuire al conseguimento degli obiettivi ... all'aumento della resilienza energetica e allo sviluppo di tecnologie digitali di base. i work programmes 2023-2024 sono articolati per ambiti ...
Notizia
Data notizia: Mer, 08/11/2023 - 12:15
man mano che i nuovi dispositivi quantistici crescono in dimensioni e complessita, risulta fondamentale
sviluppare metodi affidabili per certificare e individuare le risorse quantistiche che forniscono un effettivo vantaggio computazionale
, al fine di delineare il modo migliore di utilizzarle. in un nuovo studio, pubblicato sulla rivista
science advances
e stato mostrato proprio come certificare le varie proprieta quantistiche di dispositivi fotonici integrati di crescente complessita. il risultato e frutto ...
Notizia
Data notizia: Mer, 28/08/2024 - 15:15
... in sicilia, circa 16 mila anni fa, sull'isola erano molto diffuse le iene del genere crocuta. tra i piu iconici carnivori delle savane, ... d
urante il pleistocene, tra 800 e 16 mila anni fa, era diffusa in territori molto piu ampi che includevano l'europa e l'asia, mentre l'unica isola dove la presenza di questa specie e stata documenta-ta dai fossili, e la sicilia
. questa caratteristica rende le iene siciliane uniche da un punto di vista paleo-biologico e offre agli studiosi una rara opportunita per comprendere meglio sia gli adattamenti che i pro-cessi evolutivi legati all'isolamento geografico di un grande carnivoro, estremamente raro in contesti in-sulari.
grazie ai recenti avanzamenti nello studio del dna antico, negli ultimi anni i paleogenetisti sono stati in grado di analizzare porzioni di dna di alcune iene fossili
, ad oggi tutte ...
Notizia
Data notizia: Mar, 29/09/2020 - 10:45
... il metallo
? la risposta e affermativa e arriva dal team di
ricercatori del dipartimento di fisica
della sapienza che, in un nuovo studio pubblicato sulla rivista nature physics con la collaborazione delle universita di trento e dei paesi baschi, ha calcolato le caratteristiche fisiche ... della pressione. la ricerca si inserisce in un filone di studi che da decenni vede gruppi di tutto il mondo impegnati nel comprimere gli atomi di idrogeno
per creare, ...
Notizia
Data notizia: Ven, 06/12/2024 - 10:15
... specie aliene invasive sono tra le principali cause della perdita globale di biodiversita, contribuendo al 60% delle estinzioni di specie registrate negli ultimi decenni. in europa centrale, tra i mammiferi ... il ratto norvegese, il muflone e il visone americano. uno studio condotto da biologi della sapienza di roma e dell'universita di vienna ha rivelato che alcune di queste specie introdotte dall'uomo sono minacciate di estinzione nei loro ...
Notizia
Data notizia: Gio, 08/04/2021 - 12:15
... dall'ibridazione con il cane domestico
. e quanto dimostrato in un recente studio condotto dalla sapienza universita di roma in collaborazione con il parco nazionale dell'appennino tosco-emiliano, ... of wildlife management
. il cane domestico e il risultato di una forte selezione attuata dall'uomo e di millenni di isolamento riproduttivo dal lupo. nel tempo
il cane ha sviluppato forme e ... piu appropriati alle necessita dell'uomo e profondamente diversi rispetto al suo progenitore selvatico
. dal punto di vista biologico, il cane e il lupo sono la stessa specie e in determinate ...
Notizia
Data notizia: Mar, 30/08/2022 - 12:45
... onde marine e ai terremoti terrestri. questi spostamenti di masse provocano piccole variazioni della gravita del pianeta. un nuovo studio, coordinato da daniele durante del dipartimento di ingegneria meccanica e aerospaziale della sapienza e del centro ricerca ...
sonda spaziale juno della nasa
, come
il campo di gravita di giove sia perturbato dalle oscillazioni interne, ovvero vere e proprie onde ... sonda spaziale in orbita intorno al pianeta hanno permesso di misurare
i periodi di oscillazione dei modi piu energetici, che risultano ...
Notizia
Data notizia: Mer, 21/12/2022 - 14:00
... scheletrico e
una struttura organizzata, composta da distretti anatomici ben definiti
, come vasi sanguigni, tessuto connettivo e ... compiti ben precisi. a oggi non e chiara
la correlazione diretta tra struttura del tessuto ed espressione genica
. da qui la difficolta a stabilire come ciascuna unita corrisponda a contesti fisio-patologici specifici. proprio per approfondire tali aspetti e nata
una collaborazione tra il gruppo di studio della sapienza
guidato da luca madaro del dipartimento di scienze anatomiche, istologiche, medico legali e dell'apparato locomotore e ...
Notizia
Data notizia: Mar, 30/03/2021 - 13:30
il dipartimento di scienze statistiche e la banca europea per gli investimenti (bei) hanno firmato un accordo nell'ambito di
starebei
(stages de recherche bei-eib research internships), un programma dell'eib institute che fornisce borse di studio universitarie per finanziare giovani ricercatrici/ricercatori nella realizzazione di progetti di ricerca proposti dal gruppo bei (bei e fei). il titolo del progetto che ... da sapienza a seguito dell'accordo e
la bei e le divergenza geografica nell'unione europea
; il periodo di attivita sara marzo 2021-marzo 2022. la ricercatrice assegnataria e roberta ...
Notizia
Data notizia: Mer, 02/10/2024 - 12:15
l'attitudine umana alla musica e un fenomeno affascinante e complesso
che ha stimolato l'interesse scientifico per decenni. nel tentativo di analizzare le basi neurobiologiche delle abilita musicali, molti ricercatori hanno focalizzato l'attenzione sulle differenze individuali nella struttura e nella funzione di specifiche aree cerebrali, come le aree uditive per l'analisi dei suoni. questo approccio, mirato a correlare variazioni in regioni cerebrali isolate con la diversita delle competenze musicali nelle popolazioni umane, ha tuttavia prodotto risultati insoddisfacenti e difficili da replicare. un recente studio, frutto della collaborazione fra il ...
Notizia
Data notizia: Gio, 21/02/2019 - 12:00
la divisione cellulare (mitosi) e un processo complesso che porta alla generazione di due cellule figlie partendo da una cellula madre. prima della divisione cellulare il dna, che costituisce il materiale genetico contenente ... e le alterazioni della mitosi contribuiscono ai processi di carcinogenesi. i ricercatori del dipartimento di biologia e biotecnologie charles darwin della sapienza e dell'istituto di biologia e patologia molecolari del consiglio nazionale delle ricerche (cnr-ibpm) di roma, coordinati da maurizio gatti e maria patrizia somma, hanno scoperto che
sf3a2
...
Notizia
Data notizia: Mar, 06/11/2018 - 15:00
... tumori regina elena (ire), la sapienza e l'irccs pascale di napoli, sostenuta dall'airc - associazione italiana per la ricerca sul ... risultati sul trattamento del melanoma. i ricercatori, coordinati da gennaro ciliberti dell'istituto nazionale tumori regina elena e da
rita mancini del dipartimento di medicina clinica e molecolare
, hanno indagato il ruolo dei microrna nella ... nuove strade al trattamento del tumore. i risultati dello studio sono pubblicati sulla rivista
cell death & differentiation
. attraverso tecniche di biologia molecolare il team ha osservato che
numerosi microrna sono ...
Notizia
Data notizia: Gio, 16/05/2024 - 10:15
... in ogni societa umana, fino ad oggi le somiglianze e le differenze tra lingua parlata, canzoni e composizioni strumentali non erano state oggetto di un confronto analitico.
un nuovo studio internazionale che ha coinvolto 75 ricercatori provenienti da 46 paesi,
fra cui un team della sapienza universita di roma, ha analizzato le relazioni tra parole, canzoni e musica strumentale ... salvo rare eccezioni,
i ritmi delle canzoni e delle melodie strumentali siano piu lenti di quelli del parlato, mentre le frequenze della musica sono piu alte e piu stabili
. secondo lo studio pubblicato su science advances,
questa differenza potrebbe avere una spiegazione di natura sociale
: la maggiore ...
Notizia
Data notizia: Ven, 17/04/2020 - 12:00
... rara che colpisce ogni anno 1 persona ogni 300.000 individui e porta alla
perdita progressiva dei motoneuroni
, con denervazione e atrofia dei muscoli ... per altre patologie del sistema nervoso, anche per lo studio della sla e
prevalsa in passato una visione neurocentrica
, che ha ... sistema nervoso, e su quelle del
sistema immunitario
, dimostrando che i meccanismi infiammatori giocano un ruolo chiave nello sviluppo e nella progressione di questa e altre patologie neurodegenerative. in un nuovo studio internazionale, al quale hanno preso parte i dipartimenti di fisiologia e farmacologia, di medicina molecolare e di neuroscienze della ...
Notizia
Data notizia: Gio, 16/09/2021 - 12:00
... energie spese durante la veglia e la rimozione dei prodotti di rifiuto, e dall'altro ha un
ruolo fondamentale nei processi cognitivi e ... la veglia, cosi come
le alterazioni o la deprivazione di sonno
possono comportare disturbi cognitivi
. sebbene sia stato dimostrato che l'alternanza del ciclo sonno-veglia e regolata sia da stimoli ... sono in parte ancora sconosciuti. in questa cornice di ricerca si inserisce un nuovo studio coordinato da ricercatori del dipartimento di fisiologia e farmacologia vittorio erspamer della sapienza, in ...
Notizia
Data notizia: Ven, 19/03/2021 - 12:00
uno studio della sapienza mostra la capacita della realta virtuale di suscitare, in zone del corpo cosiddette "proibite", reazioni reali a tocchi virtuali. i ricercatori, coordinati da salvatore maria aglioti del dipartimento di psicologia in collaborazione con l'istituto italiano di tecnologia e l'irccs fondazione santa lucia, hanno utilizzato la realta ... uomo e un avatar donna toccare il loro corpo virtuale in diversi punti, comprese le parti piu intime, come la zona genitale. dopo ogni ... la reattivita fisiologica alla carezza virtuale, indice implicito e non controllabile di quanto il corpo reagisce a quello che sta esperendo. martina fusaro e matteo ...
Notizia
Data notizia: Mar, 08/04/2025 - 11:30
nell'aula la ginestra si terra il seminario di ricerca dal titolo controllo immunitario e metabolico della funzione e riparazione sensoriomotoria, condotto da simone di giovanni, alla guida gruppo di ricerca all'avanguardia focalizzato sui meccanismi e i trattamenti delle lesioni al midollo spinale ...
Notizia
Data notizia: Mer, 26/03/2025 - 09:00
venerdi 4 aprile il dipartimento di chimica ospita acs on campus roma, un evento organizzato in collaborazione con l'american chemical society e dedicato alle studentesse e agli studenti che avranno l'occasione di entrare in contatto con autori di punta delle riviste acs, professionisti della comunicazione scientifica e ...
Notizia
Data notizia: Gio, 02/11/2023 - 18:30
si decreta la proroga dei termini di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione al bando di selezione emanato con d.r. n. 2490/2023 del 29/09/2023, dal titolo "avviso pubblico per il sostegno di progetti r&s collaborativi" per gli spoke 1 e 6 del progetto rome technopole - codice ecs 00000024 - cup: b83c22002820006,
dalla data originaria del 3 ... scadenza bando a cascata progetto ecs rome technopole codice progetto ecs 0000024 - cup b83c22002820006 - spoke 1 e 6 ...
Pagina
bandi per borse di studio su tematiche rome technopole
facolta di scienze matematiche fisiche e naturali
con riferimento al bando in oggetto, si comunica la proroga della scadenza della domanda di ammissione al
10 febbraio 2025.
facolta di economia
il ... in oggetto, si comunica la proroga della scadenza della domanda di ammissione al
10 febbraio 2025.
facolta di lettere e ... in oggetto, si comunica la proroga della scadenza della domanda di ammissione al
10 febbraio 2025.
facolta di giurisprudenza
... in oggetto, si comunica la proroga della scadenza della domanda di ammissione al
10 febbraio 2025.
facolta di medicina e ... in oggetto, si comunica la proroga della scadenza della domanda di ammissione al
10 febbraio 2025.
facolta di farmacia e ...
Pagina
... 2022 pnrr che destina euro 420.000.000,00 al finanziamento di progetti di ricerca di rilevante interesse nazionale in linea con gli obiettivi tracciati dal piano nazionale di ripresa e resilienza (pnrr). obiettivo del bando e il finanziamento di progetti d i ricerca pubblica, al fine di rafforzare il sistema nazionale della ricerc a, di promuovere le ... 2022 pnrr nel ruolo di pi a coloro che abbiano sottomesso domanda di partecipazione nello stesso ruolo al bando prin 2022 (d.d. n. 104 del 2 febbraio 2022). la domanda va presentata dal pi, entro e non oltre le ore 15.00 del 30 novembre ...
Notizia
e' online il bando a cascata sapienza per progetti di r&s collaborativi nell'ambito del programma di ricerca del partenariato esteso "return", spoke 2, finanziato dal pnrr ... 2 "dalla ricerca all'impresa" - investimento 1.3. la domanda di partecipazione al presente bando puo essere presentata a partire dalle ore ... le ore 15:00 del giorno
26/03/2024
inviando la candidatura tramite pec all'indirizzo protocollosapienza@cert.uniroma1.it .
per tutti i dettagli vai qui ...
Brevetto
l'invenzione descritta nella presente domanda di brevetto e quella di un radiofarmaco (rf) teragnostico strutturalmente riconducibile al neurotrasmettitore norepinefrina che, in virtu di tale somiglianza, risulta essere substrato del trasportatore assonale della norepinefrina (net). in dipendenza dallo specifico radionuclide metallico incorporato, tale rf puo risultare potenzialmente utile sia come tracciante per la rimozione chirurgica guidata da radiazioni beta meno che per l'imaging diagnostico e la terapia radiometabolica dei tumori neuroendocrini ...