Notizia
Data notizia: Gio, 12/04/2018 - 15:00
il laboratorio di paleoantropologia e bioarcheologia del dipartimento di biologia ambientale ha analizzato i resti scheletrici di un antico guerriero longobardo ritrovato in una necropoli del veneto e conservato presso il museo di antropologia "g. sergi" della sapienza, diretto da giorgio manzi. dagli studi condotti insieme al dipartimento di scienze dell'antichita e alla scuola di dottorato in ... perfettamente guarita e di pratiche di cura moderne la storia di un guerriero longobardo del vi secolo: l'avambraccio amputato e una ...
Notizia
Data notizia: Mar, 31/12/2024 - 16:30
giovedi 9 gennaio 2025, nell'aula v di villa mirafiori, si terra il primo appuntamento del seminario permanente di storia della filosofia, che si svolgera ogni giovedi fino al 26 febbraio, dal titolo metafisica si dice in molti sensi. figure storiche di una scienza anonima: un'occasione importante per rinnovare il dibattito su temi e problemi che dal mondo antico a quello contemporaneo hanno ... la riflessione filosofica seminario permanente di storia della filosofia ...
Notizia
Data notizia: Mer, 06/05/2020 - 15:30
un recente studio, a cui ha contribuito un team di paleontologi della sapienza, ha messo in evidenza nuovi aspetti della biologia e del comportamento alimentare di una specie di bradipo gigante ( catonyx tarijensis ) vissuto nel pleistocene superiore. ... dott. dawid a. iurino presso il laboratorio paleofactory del dipartimento di scienze della terra di sapienza coordinato dal prof. raffaele ... (argentina) con la collaborazione del museo nazionale di storia naturale di la paz (bolivia), l'universita del tennessee a chattanooga ... la punta di un iceberg di una lunga e articolata storia evolutiva le cui radici affondano nell'eocene". la ricerca e stata ... non teme il tempo: negli esemplari di oggi le tracce di una storia evolutiva lunga 35 milioni di anni ...
Notizia
Data notizia: Ven, 18/12/2020 - 14:00
un gruppo di ricercatori italiani e peruviani, coordinati dal dipartimento di biologia ambientale, ha analizzato la morfologia dentale di ... e il 1450 d.c.) per tentare di comprendere la complessa storia delle popolazioni che risiedevano in queste aree prima dell'arrivo di ... ottenute da altri studi - spiega alfredo coppa del dipartimento di biologia ambientale - ovvero che la vicinanza geografica, ... info alfredo coppa dipartimento di biologia ambientale alfredo.coppa@uniroma1.it ricercatori italiani e peruviani, coordinati dal dipartimento di biologia ambientale, sono partiti dall'analisi della morfologia ... popolazioni prima dell'arrivo di cristoforo colombo la storia delle popolazioni delle ande centro meridionali prima della ...
Notizia
Data notizia: Mer, 23/12/2020 - 17:45
... sono le domande che riguardano le popolazioni originarie di queste terre , lavoratori della pietra prima e della ceramica dopo: se avessero o no la stessa discendenza; quanto numerose fossero al momento dell'arrivo dei colonizzatori ... moderni delle aree che oggi corrispondono alle isole di bahamas, cuba, la repubblica dominicana, haiti, puerto rico, guadeloupe, ... dna riconducibile alle antiche popolazioni. il piu grande studio condotto fino a questo momento sul dna antico, coordinato dalla harvard ... tra cui alfredo coppa , che ne e stato il promotore, del dipartimento di biologia ambientale della sapienza universita di roma. lo ... info alfredo coppa dipartimento di biologia ambientale alfredo.coppa@uniroma1.it un ... archeologi, antropologi e fisici, tra cui alfredo coppa del dipartimento di biologia ambientale della sapienza, ha analizzato il dna di 174 ... lo studio, pubblicato su nature, ha messo in luce la storia delle popolazioni caraibiche prima dell'arrivo degli europei, ... rimaste irrisolte fino a questo momento dal dna antico la storia dei caraibi prima dell'arrivo degli europei ...
Notizia
Data notizia: Lun, 03/06/2019 - 13:30
... svolto il primo incontro del progetto attract, un'iniziativa di ricerca finanziata da horizon 2020 e guidata da un consorzio di vari enti di ricerca europei. attract mira a finanziare progetti molto innovativi riguardanti nuovi sensori e tecniche di imaging e cerca di riunire ricercatori, imprenditori e aziende con l'obiettivo di colmare la separazione tra la ricerca di base e il mercato. attualmente ha ... tra i progetti finanziati, quattro provengono dal dipartimento di fisica della sapienza: il progetto salt , coordinato da ... per usi commerciali attract premia quattro progetti del dipartimento di fisica ...
Notizia
Data notizia: Mar, 27/02/2018 - 15:00
la storia dei movimenti umani attraverso il sahara e racchiusa non solo nei reperti archeologici riconducibili ad antichi insediamenti sahariani, ma anche nel nostro genoma. questa nuova prospettiva, che ... non era mai stata analizzata, e stata adottata dal team di ricerca internazionale coordinato da fulvio cruciani del dipartimento di biologia e biotecnologie "charles darwin" della sapienza di roma, ... aprono la strada a nuove linee di ricerca riguardo la nostra storia. un gruppo di ricerca internazionale coordinato dalla sapienza, ha ... su genome biology il sahara era verde e popolato: la storia dell'evoluzione umana raccontata dal genoma ...
Notizia
Data notizia: Mar, 16/02/2021 - 12:00
il museo laboratorio di arte contemporanea della sapienza promuove, in collaborazione con l'isfci - istituto superiore di fotografia e con il patrocinio del municipio roma ii, l'evento di terza missione l'universita sapienza e il quartiere san lorenzo, tra storia orale e memoria visiva , l'obiettivo dell'iniziativa e quello di valorizzare i rapporti tra la sapienza e il quartiere san lorenzo, ... della sapienza e dell'isfci si intende ricostruire la storia di questo legame sul piano della memoria collettiva e dell'identita ... e di cittadinanza attiva, sperimentando le metodologie della storia orale e della fotografia come strumenti di coscienza visiva, di ... francesca gallo saluti: gaetano lettieri, direttore del dipartimento saras della sapienza francesca del bello, presidente del municipio ... di roma eliana billi, arte per sapienza, arte per la citta. storia e restauro del capolavoro di mario sironi, l'italia tra le arti e le ...
Notizia
Data notizia: Mer, 22/08/2018 - 09:45
... a volte un tesoro ancora piu grande e conservato all'interno di questi frammenti pietrificati di resina d'albero: resti di un mondo perduto da lungo tempo. e' proprio nella burmite, l'ambra ... settentrionale del myanmar (ex birmania), che il team di ricerca guidato da pierfilippo cerretti della sapienza e davide badano ... di larve, ha permesso ai ricercatori di svelare l'antica storia di questi insetti , ricostruendo l'evoluzione delle loro bizzarre ... i tessuti. lo studio getta cosi nuova luce sulla storia evolutiva, oltre che sulle temibili strategie di caccia, di questi ... 10.1038/s41467-018-05484-y. info pierfilippo cerretti dipartimento di biologia e biotecnologie "charles darwin" ... conservata nell'ambra per 100 milioni di anni la storia evolutiva del formicaleone. insetto dalla doppia vita: feroce predatore ...
Notizia
Data notizia: Gio, 02/02/2023 - 12:30
... cenimint e applicare un approccio multimodale allo studio del cervello associando tecniche avanzate di neuroimmaging non invasivo (con risonanza magnetica a 3 tesla) all'analisi ... neuroelettrico (elettroencefalogramma). la combinazione di queste modalita di indagine permettera di studiare la struttura, il funzionamento e la ... il progetto e l'apertura all'innovazione e alla ricerca del dipartimento di psicologia unite alla disponibilita presso l'istituto di ... la prof.ssa anna maria giannini, psicologa e direttrice del dipartimento di psicologia di sapienza universita di roma, "e uno dei punti essenziali del progetto pluriennale di sviluppo del dipartimento, che prevede l'acquisto di sofisticate strumentazioni scientifiche ... per la seconda volta consecutiva il riconoscimento come dipartimento di eccellenza. il nostro dipartimento e storicamente ...
Notizia
Data notizia: Mar, 01/10/2024 - 15:00
... de angelis e letizia santinelli , ricercatrici del dipartimento di sanita pubblica e malattie infettive, sono risultate vincitrici dell' ... awards 2024 , il premio volto a supportare giovani studiosi che svolgono attivita di ricerca nel campo delle malattie infettive. i vincitori sono stati selezionati dalla commissione di valutazione e dal consiglio di amministrazione della fondazione inf-act per ... marta de angelis e letizia santinelli, ricercatrici del dipartimento di sanita pubblica e malattie infettive, hanno ricevuto il premio ... delle malattie infettive due giovani ricercatrici del dipartimento di sanita pubblica e malattie infettive tra i vincitori ...
Pagina
presentazione dell'evento: evento di presentazione del 5 novembre presso sapienza - interventi dei relatori - ... for quality and enhancement of research activities, coordinator of sapienza hrs4r steering committee: " from european charter for ... "; - dr ciro franco, head of research support office, coordinator of sapienza hrs4r management committee: " training program for phds ... "; presentazione del prof. davide astiaso garcia, dipartimento di pianificazione, design, tecnologia dell'architettura, sapienza: ... europe "; presentazione della prof.ssa elena fiorin, dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo facciali, sapienza:" ... dati della ricerca: introduzione all'open access: breve storia, i diversi modelli (green road e gold road), vantaggi dell'accesso ... scientifica? presentazioni del prof. giovanni destro bisol, dipartimento di biologia ambientale, sapienza: -per settori bibliometrici " ... di roma. presentazione della prof.ssa francesca comunello, dipartimento di comunicazione e ricerca sociale, sapienza: " comunicare la ...
Notizia
Data notizia: Dom, 27/08/2017 - 22:00
dall'ambra nuove testimonianze di vita primordiale sulla terra. in questa resina fossile e stato conservato per 17 milioni di anni il primo antenato della mosca. a ritrovare l'insetto e stato un gruppo di ricerca internazionale guidato da pierfilippo cerretti del dipartimento di biologia e biotecnologie 'charles darwin della sapienza. ... una delle piu spettacolari radiazioni adattative nella storia della vita sulla terra. questi insetti sono abbondanti in quasi tutti ... inizio piu tardi nell'eocene (ca. 50 milioni da anni fa). la storia di queste mosche e quindi simile a quella di altri gruppi animali e ...
Notizia
Data notizia: Mar, 23/03/2021 - 12:45
la lince pardina ( lynx pardinus ), che per sotto molti aspetti ricorda i suoi simili europei dalla coda corta, si distingue da questi ultimi per i caratteristici pennacchi sulle orecchie, i ... di altri enti e universita internazionali, ha ricostruito la storia evolutiva di questo predatore in nuovo studio pubblicato sulla rivista ... hanno dimostrato come le linci pardine abbiano avuto una storia evolutiva distinta rispetto a quelle eurasiatiche, diffuse nella ... finora. " i fossili studiati, conservati presso il dipartimento di scienze della terra del nostro ateneo, rappresentano il piu ... protezione di un felino dalla coda corta, ma dalla lunga storia . riferimenti: the tale of a short-tailed cat: new ... info raffaele sardella dipartimento di scienze della terra raffaele.sardella@uniroma1.it un nuovo studio coordinato dal dipartimento di scienze della terra della sapienza e dall'universita di ...
Notizia
Data notizia: Mer, 14/02/2024 - 15:30
il team di ricerca coordinato da guido antonelli del dipartimento di medicina molecolare ha partecipato insieme con il consiglio nazionale delle ... carolina scagnolari e matteo fracella, entrambi afferenti al dipartimento di medicina molecolare - si occupera di caratterizzare la ... riferimento al ruolo svolto dal sistema interferon nella storia naturale dell'infezione . info guido antonelli dipartimento di medicina molecolare guido.antonelli@uniroma1.it il team di ricerca coordinato da guido antonelli del dipartimento di medicina molecolare ha partecipato a uno studio nazionale sui ...
Pagina
sapienza e attivamente impegnata in una politica di investimenti mirata alla costituzione e allo sviluppo di una infrastruttura di ateneo, costituita da laboratori dotati di grandi e medie attrezzature, a supporto delle attivita di ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico. l'infrastruttura di ... dell'attrezzatura, alle key enabling technologies o al dipartimento ospitante. sapienza promuove lo sviluppo delle infrastrutture ...
Notizia
Data notizia: Mer, 04/09/2019 - 15:00
... scopsco (scientific collaboration on past spectation conditions in lake ohrid) ha pubblicato sulla rivista nature i risultati di uno studio paleoambientale sul lago ocrida (ohrid in inglese), il piu antico ... albania e macedonia del nord, noto per la sua eccezionale biodiversita con oltre 300 specie animali e vegetali endemiche. obiettivo della ... zanchetta dell'universita di pisa, vede laura sadori del dipartimento di biologia ambientale come coordinatrice del gruppo di ... info laura sadori dipartimento di biologia ambientale, sapienza universita di roma laura.sadori@uniroma1.it alessia masi dipartimento di biologia ambientale, sapienza universita di roma ... a cui ha preso parte un team tutto al femminile del dipartimento di biologia ambientale della sapienza, ha ricostruito la storia dei cambiamenti climatici dell'area del mediterraneo a partire ...
Notizia
Data notizia: Ven, 21/07/2023 - 12:00
laura sadori, docente di botanica del dipartimento di biologia ambientale, in chiusura di inqua 2023, xxiesima edizione del congresso mondiale quadriennale dell'international union for ... per la prima volta a una studiosa italiana in 95 anni di storia di inqua. a deciderlo e stata l'assemblea generale nella giornata finale ... la sua competenza e la passione per la ricostruzione della storia recente del pianeta si riflettono nel suo lavoro che si concentra ... inqua2023 e professore ordinario di geologia marina del dipartimento di scienze della terra alla sapienza, nel tracciare un bilancio ...
Notizia
Data notizia: Gio, 20/02/2020 - 11:00
uno studio appena pubblicato su plos one, coordinato da savino di lernia del dipartimento di scienze dell'antichita della sapienza e svolto in collaborazione con andrea zerboni del dipartimento di scienze della terra dell'universita degli studi di milano e con ... mondo ". il riparo di takarkori questa complessa storia e conservata nel deposito archeologico del riparo di takarkori, nella ... inaridimento nella regione. lo studio coordinato dal dipartimento di scienze dell'antichita della sapienza, in collaborazione con il dipartimento di scienze della terra dell'universita degli studi di milano e con ...
Notizia
Data notizia: Ven, 28/02/2020 - 11:00
fin dalla preistoria il mar mediterraneo ha rappresentato una delle principali rotte per ... centro delle relazioni commerciali e delle invasioni, ma la storia genetica delle isole di questo bacino e ancora poco documentata, nonostante i recenti sviluppi nello studio del dna antico. un nuovo studio internazionale, nato dalla collaborazione tra ricercatori della sapienza, ... il dna di 66 individui preistorici per ricostruire la storia genetica delle antiche popolazioni delle isole del mediterraneo, in ... con l'espansione della rete commerciale greco-micenea. una storia a se e invece quella della sardegna: gli antichi sardi provenivano dai ... info alfredo coppa dipartimento di biologia ambientale alfredo.coppa@uniroma1.it un nuovo ...
Notizia
Data notizia: Ven, 25/06/2021 - 11:00
... in europa a partire da popolazioni del pleistocene medio, e che solo in seguito abbia previsto ondate di diffusione verso l'asia. oggi un nuovo studio internazionale, che ha visto la ... del laboratorio di paleoantropologia e bioarcheologia del dipartimento di biologia ambientale , mostra come le cose potrebbero essere ... tanto che oggi conosciamo bene i neanderthal e la loro storia, ne ricostruiamo la morfologia e i comportamenti , come pure la ... la scoperta di uno dei crani piu rappresentativi della preistoria europea, ha riacceso ultimamente anche in italia l'interesse per questa ... manzi laboratorio di paleoantropologia e bioarcheologia dipartimento di biologia ambientale giorgio.manzi@uniroma1.it il recente ... lo studio, che ha visto la partecipazione di ricercatori del dipartimento di biologia ambientale della sapienza universita di roma e del ...
Notizia
Data notizia: Mer, 17/11/2021 - 14:00
... a cinquant'anni fa e sono stati ottenuti a seguito di ricerche sporadiche condotte in maniera non totalmente scientifica e pubblicate non sistematicamente. inoltre l'insediamento successivo di gruppi agriculturalisti che hanno popolato l'isola ... e antropologica sapienza nell'arcipelago caraibico del dipartimento di storia, antropologia, religioni, arte e spettacolo della sapienza, diretta sul ... valore di questa scoperta - commenta francesco genchi del dipartimento di biologia ambientale della sapienza - e direttamente ... che lo abitavano ". info francesco genchi dipartimento di biologia ambientale francesco.genchi@uniroma1.it alfredo coppa dipartimento di storia, antropologia, religioni, arte e spettacolo alfredo.coppa@uniroma1.it ...
Notizia
Data notizia: Mar, 12/05/2020 - 12:30
durante questo periodo unico nella storia moderna rifugiarsi nel cibo e per molte persone un modo per sfuggire ... questo perche molti alimenti, soprattutto quelli ricchi di zuccheri , costituiscono una fonte di energia immediatamente disponibile per l'organismo e allo stesso tempo stimolano la trasmissione ... il neurotrasmettitore associato alla motivazione e al senso di gratificazione. si tratta di una normale risposta fisiologica allo stress che, tuttavia, in molti ... di ricerca coordinati rispettivamente da silvana gaetani del dipartimento di fisiologia e farmacologia vittorio erspamer della sapienza e da ... info silvana gaetani dipartimento di fisiologia e farmacologia v. erspamer ...

Notizia
... dell'universo a microonde ottenuta dalla missione, di fatto la piu estesa ed accurata visione dell'universo primordiale a nostra disposizione, oggi, 18 luglio, l'agenzia spaziale europea (esa) ha reso ... l'ultima versione dei dati raccolti dalla strumentazione di bordo della sonda planck. il progetto, finanziato dell'agenzia spaziale ... masi, alessandro melchiorri e francesco piacentini, del dipartimento di fisica della sapienza. i risultati oggi diffusi riassumono i ... nell'immagine ottenuta da planck l'eta, l'espansione, la storia e il contenuto dell'universo . questi dati, sottoposti ad analisi, ... le anomalie presenti. info paolo de bernardis dipartimento di fisica, sapienza universita di roma paolo.debernardis@roma1.infn.it alessandro melchiorri dipartimento di fisica, sapienza universita di roma ... aprendo allo stesso tempo interessanti interrogativi sulla storia dell'universo e sulla sua evoluzione. il rivelatore planck e stato ...
Notizia
Data notizia: Ven, 24/07/2020 - 11:45
... dove presto pero sarebbe stata scritta una nuova storia. sembra la narrazione dell'approdo di cristoforo colombo nel nuovo mondo circa 500 anni fa, eppure si tratta di quanto emerge da un nuovo studio pubblicato sulla rivista scientific reports grazie al quale viene ricostruito un tassello della storia evolutiva dei coccodrilli. e possibile che alcuni esemplari di ... particolarita anatomiche" - commenta massimo delfino, del dipartimento di scienze della terra dell'universita di torino. "ma non solo, ... rappresentano un importante contributo per ricostruire la storia evolutiva e la paleobiogeografia dei coccodrilli , ovvero le modalita ... info raffaele sardella dipartimento di scienze della terra direttore del museo universitario di ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002