Brevetto
... (mirna) naturalmente presenti nell'uomo, i cui livelli plasmatici possono essere utilizzati come biomarcatori molecolari diagnostici per le demenze (mir-92a-3p, mir-320a, ... proteica dei geni. la loro deregolazione e associata a malattie. i mirna sono naturalmente presenti nei biofluidi, e la quantita di ... nell'aver individuato questi specifici microrna come biomarcatori circolanti per la diagnosi differenziale per la malattia di alzheimer (ma) e la demenza frontotemporale (dft). tali mirna non sono stati descritti precedentemente come biomarcatori per la diagnosi di demenza, ne in ma ne in dft. inoltre, tali mirna non sono stati indicati essere utili per ...
Brevetto
l'oggetto della presente invenzione e un materiale di ossidi di metalli di transizione ricco di litio parzialmente ... con un minore contenuto di cobalto rispetto agli attuali materiali catodici commerciali sostituito con il meno tossico e piu economico cobalto. i materiali ricompresi in una questa nuova famiglia di ossidi mostrano una struttura a strati e consistono di particelle di forma sferica e dimensioni sub-micrometriche. i materiali proposti possono scambiare circa 200 mah/g in batteria al litio per 200 cicli usando una corrente di 40 ma/g (c/10) in un range di potenziale 2-4.8v. la capacita di scarica e di circa 120 mah/g a 1c (754 ma/g) con una ritensioni di capacita del 70% al 500 ciclo. ...

Brevetto
... rappresentazione dei risultati ottenuti dalla simulazione, ma in nessuno e presente uno strumento in grado di estrarre i dati da un grafico in formato immagine in modo da poterlo utilizzare come confronto. tale necessita nasce non ... con quelli a disposizione tratti dalla letteratura, ma anche per giudicare l'attendibilita delle simulazioni stesse. l'utilizzo ... poter validare il proprio lavoro. sistema di acquisizione e confronto di curve di grafici 102014902228840 ...

Brevetto
... e i 13 anni, con finalita non solo di raccolta dei rifiuti, ma anche di sensibilizzazione e educazione di giovani di tale fascia di eta rispetto alle tematiche della corretta gestione dei rifiuti e del rispetto dell'ambiente. il problema che tale innovazione si propone di risolvere riguarda l'educazione ambientale soprattutto dei bambini ma anche di adulti. nei giovani gli atteggiamenti sono in evoluzione e, quindi, una adeguata forma di comunicazione puo orientare valori e comportamenti nella direzione della ...
Brevetto
... della chirurgia mini invasiva che, come e noto, rimane promettente ma tuttora non sufficientemente esplorata proprio a causa di una ancora non ...
Brevetto
... usati per la diagnosi di aps. esistono pazienti con le manifestazioni cliniche dell'aps, ma negativi ai criteri diagnostici di laboratorio. e' fondamentale identificare ...
Brevetto
... aumento. l'esame citologico dell'agoaspirato stabilisce in maniera affidabile una diagnosi di malignita o benignita, tuttavia nel 30% dei casi si ha un referto citologico ... sottoposta ad un intervento chirurgico a scopo diagnostico, ma solo una minoranza dei noduli saranno diagnosticati come maligni all'esame istologico finale. la presente invenzione concerne un nuovo ...

Brevetto
l'ipossia presente al centro della massa tumorale provoca l'attivazione del fattore di trascrizione hif che ... tumorali ed un risposta immunitaria antitumorale in cellule umane androgeno-dipendenti di cancro alla prostata lncap, ma non nelle cellule piu aggressive androgeno-indipendenti pc3. abbiamo inoltre ...
Brevetto
l'invenzione proposta s'inquadra nel tema della mitigazione delle vibrazioni attraverso l'utilizzo di un nuovo e innovativo sistema a massa accordata che mediante l'opportuna combinazione di inerter e dispositivi antisismici permette di realizzare un sistema di controllo leggero (piccola massa gravitazionale), ma con prestazioni elevate in termini di robustezza ed efficacia (elevata massa inerziale e capacita dissipativa). queste potenzialita lo rendono ... ecc...) soggette ad azioni dinamiche (vento, sisma, ecc...) ovvero per l'isolamento o l'assorbimento di urti in sistemi ...

Brevetto
... si riferisce al settore delle biotecnologie e della farmaceutica in quanto descrive un procedimento per la preparazione di un nuovo farmaco anticachessia. in questo momento non ci sono in commercio farmaci per questa condizione clinica, ma esistono 17 molecole in fase di sperimentazione, di cui solo una e in fase 3. il nostro brevetto e potenzialmente un nuovo farmaco ed e costituito dal secreto di cellule muscolari modificate geneticamente ...
Brevetto
... patologia autosomica recessiva atassia telangiectasia (at) ma i portatori sani di una mutazione sono piu suscettibili all'insorgenza di tumori della popolazione normale. il gene e molto esteso e le mutazioni puntiformi (circa 80% di tutte le ... gene al fine di trovare le eventuali mutazioni per la conferma della diagnosi clinica di at e per la ricerca di portatori. ... e kit per il sequienziamento rapido del gene atm umano e procedimento per la diagnosi dell'atassia telangiectasia ...
Brevetto
... e cosmeceutico. tali estratti sono ottenuti dalle piante non mangerecce di oenanthe spp. l'effetto tecnico dimostrato da tali ... gli estratti sono preferibilmente ottenuti dai rizomi, ma si possono utilizzare anche fiori, frutti, foglie, gambi e radici, sia ...

Notizia
... riguardano principalmente i municipi iii, viii e ix, ma raggiungeranno anche le zone piu centrali. nello specifico, i percorsi ... cappellaccio continua, pertanto, il lavoro del comune di roma in relazione alle infrastrutture a sostegno della mobilita ciclabile, ... i progetti definitivi di sette percorsi ciclabili di prossima realizzazione nella capitale: si tratta per lo piu di prolungamenti ed ... con un impegno economico di 2,8 milioni di euro. roma sostenibile: sette nuovi percorsi ciclabili nel 2020 ...
Brevetto
... vegetale estratto dalla pianta nerium oleander, un farmaco volto non solo a contrastare la crescita del glioma, inducendo la morte cellulare solo nelle cellule tumorali e non nel tessuto sano; ma anche a modificare il microambiente tumorale sfavorendo la progressione e lo sviluppo tumorale. il glioblastoma rappresenta il piu comune e aggressivo tumore cerebrale nell'adulto, ... ed elevata infiltrazione tumorale da parte di microglia e macrofagi. attualmente il solo trattamento possibile per i pazienti affetti da glioblastoma prevede la resezione chirurgica del tumore seguita da trattamento ... in caso di recidiva sono in gran parte inefficaci e nella maggioranza dei casi la prognosi non supera i 15 mesi di aspettativa di vita. pertanto urge lo sviluppo di nuovi farmaci per contrastare lo sviluppo del tumore. trattamento del tumore ...

Brevetto
... contro le proteine immune checkpoints e limitato nella maggior parte dei tumori. circa il 15-20% di tutti i tumori sono causati da agenti infettivi. ogni anno, i virus fanno ammalare oltre 1,3 milioni di persone di cancro, in tutto il mondo. in questo ... il overall response rate (orr) per linfomi virus associati ma anche per altri tumori. nuovi approcci immunoterapeutici ...
Pagina
... orchestre di musica classica, jazz, etnica e un coro. l'aula magna si trasforma in palcoscenico con il cartellone della iuc - istituzione universitaria dei ... del teatro classico greco e latino. i nostri spettacoli ormai fanno il giro del mondo.... le iniziative musicali, teatrali e cinematografiche di sapienza sono coordinate dal centro sapienza crea che gestisce ... radiosapienza, la webradio degli studenti, un canale di informazione, approfondimento e intrattenimento, ma anche un luogo dove imparare a fare radio. e possibile entrare a far parte ...

Pagina
fondata nel 1920, prima in italia come scuola di architettura, e entrata a far parte dell'ateneo "la ... nel 1935. nel 2000 si divise in due distinte facolta: la prima facolta "ludovico quaroni" e "valle giulia, ma nel 2010 (d.r. n. 601 del 30/09/2010) le due facolta si sono riunificate. ha ... un'eta comparabile con quella consolidatasi da tempo nella maggior parte dei paesi europei; contribuire a ridurre l'elevato tasso di ... permettendo una migliore articolazione dell'offerta formativa tenendo conto delle specificita del mercato del lavoro a livello locale ... delle vocazione culturale e della tradizione della scuola romana di architettura, ma anche dell'opportunita di delineare profili formativi di interesse sopranazionale; facilitare la mobilita degli studenti tra ...

Pagina
la facolta di farmacia e medicina e formata da due grandi elementi costitutivi: i nove dipartimenti che la compongono ... afferiscono i dipartimenti: biotecnologie cellulari ed ematologia chimica e tecnologie del farmaco chirurgia generale e specialistica "paride stefanini" fisiologia e farmacologia "vittorio erspamer" medicina molecolare sanita pubblica e malattie infettive scienze anatomiche, istologiche, medico-legali e ... scienze biotecnologiche medico-chirurgiche l'offerta formativa della facolta di farmacia e medicina e riassunta in quattro grandi aree: corsi di laurea magistrale in medicina e chirurgia (c.l.m. "a" presso il policlinico umberto i ...
Brevetto
... (tavolo/ comodino); utilizzo come lampada portatile (nomade); utilizzo come lampada di cortesia (notturna/assenza). il prodotto e ... da una base e da un corpo illuminante led, che puo essere immaginato come singolo o multiplo, a seconda delle esigenze. infatti la lampada, connettendosi alla base si ricarica, ma sta anche in posizione per un utilizzo a mo' di lampada da tavolo. se invece ... ne consente l'articolazione in una collezione/sistema di tipologie differenti (lampada a parete, lampada da terra, ecc). ...

Brevetto
il sistema, il cui acronimo el-cool sta per "electronic cooling system", funziona come ... residuo. due fluidi, idealmente dimetilsolfossido e acqua, ma l'uso di miscele diverse e possibile, vengono pompati separatamente ... rende molto promettente la possibile applicazione del sistema ai computer di grandi dimensioni. sistema di raffreddamento e di recupero di energia, in particolare per banchi di ...
Pagina
... risultato della ricerca attraverso il deposito di una domanda di brevetto - costituisce il primo passo del processo di valorizzazione ... in questo senso, il brevetto non rappresenta un fine ultimo, ma il punto di partenza e un volano per attuare il processo di trasferimento ... dodici mesi dal primo deposito, a cui sono seguite 78 domande di ingresso nelle fasi nazionali (pari a circa il 74,3% delle domande pct). nel corso del 2024 in particolare sono state depositate 25 nuove domande di brevetto per invenzione in italia. l'ufficio valorizzazione e ... declinandoli in contratti di licenza o cessione delle domande di brevetto, o in contratti di sviluppo e sfruttamento del know-how e ...

Notizia
... e la produzione sostenibile, con effetti benefici sul clima, benessere e salute delle persone. sapienza, attenta a favorire modalita di ... della bici: varchi ciclabili, rastrelliere, colonnine per la manutenzione di emergenza interne all'ateneo. in occasione della giornata ... sapienza, raccontaci la tua storia, scatta una foto a tema bicicletta e pubblicala sui social (instagram e/o facebook) con l'hashtag ... si possono ridurre a zero. rispettare i segnali stradali, mantenere la destra (non tropo vicino alle auto parcheggiate pero), segnalare sempre prima di svoltare e fermarsi ai semafori rossi, ecc.. se si rispetta il codice della strada i rischi non sono maggiori di quelli che si corrono alla guida uno scooter o un'auto. indossare ...
Pagina
... strutture. molti gli edifici sottoposti a ristrutturazione, ma non tutte le barriere sono state eliminate, per le dimensioni dell'ateneo e ... causa, hanno una capacita motoria ridotta o impedita in forma permanente o temporanea; gli ostacoli che limitano o impediscono a chiunque la ... utilizzazione di spazi, attrezzature, o componenti; la mancanza di accorgimenti e segnalazioni che permettono l'orientamento e la ... per originaria previsione progettuale, di trasformazione in livello di accessibilita; l'adattabilita e pertanto un'accessibilita ... con l'area gestione edilizia. predisposizione della mappa dell'accessibilita degli edifici universitari proposizione di ... sapienza, come per tutte le comunicazioni con l'ateneo, raccomanda l'utilizzo dell'email istituzionale per coloro che ne sono in possesso. il modulo e ...

Pagina
... apre allo studente molte strade: la professione forense, le magistrature, l'impiego nelle amministrazioni pubbliche, il notariato, la ... si sono ulteriormente allargati, per effetto della formazione di aree estese di diritto transnazionale e di soft law. il giurista ... sulle quali il diritto statale concorre con altre fonti normative, dalla lex mercatoria ai trattati internazionali. allo stesso modo, il ... e sovranazionali nel campo della protezione dei diritti umani. l'affermazione che la laurea in giurisprudenza apre molte strade e non soltanto esatta considerando gli sbocchi professionali che essa dischiude, ma esprime altresi un dato di fatto non confutabile sia nella storia che ... ed a sorreggere il grandioso edificio del diritto romano e le istituzioni politiche della romanita; hanno accompagnato il trapasso dagli ordinamenti feudali e ...
Pagina
... suoi diversi aspetti teorici, modellistici e ingegneristici, ma e rivolto verso il futuro, con l'ambizione di contribuire a far fronte alle domande di ricerca, alle metodologie, ai modelli, alle tecnologie, senza ... coordina lo spoke 8 ; il referente scientifico e massimo pompili . sapienza e affiliata allo spoke 2 , il referente ... capponi ; allo spoke 6 , il referente scientifico e maria assunta navarra ; allo spoke 9 il referente scientifico e livia ... science for resilient communities under a changing climate (return) il partenariato esteso vuole rafforzare le filiere della ... i referenti scientifici sono francesca bozzano e salvatore martino . sapienza e affiliata allo spoke 3, il referente scientifico e ... ; allo spoke 2 , il referente scientifico e carlo martino ; allo spoke 3 , il referente scientifico e emilio russo ; allo ... fiorani ; allo spoke 7 , il referente scientifico e maria laura santarelli ; allo spoke 9 il referente scientifico e ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002