Notizia
mercoledi 16 ottobre 2024 dalle ore 15.00 nell'aula organi collegiali del palazzo del rettorato (piazzale aldo moro, 5) si terra il secondo evento della collaborazione tra sapienza universita di roma e invitalia per la promozione dell'imprenditorialita innovativa e sostenibile. sapienza e invitalia per lo sviluppo dell'imprenditorialita innovativa e sostenibile ...
Notizia
Data notizia: Lun, 20/12/2021 - 10:00
prosegue fino al 27 febbraio 2022 al palazzo delle esposizioni la mostra "la scienza di roma", allestita con il contributo della sapienza. la mostra fa parte del progetto espositivo dedicato alla scienza dal titolo "tre stazioni per arte-scienza", allestito al palazzo delle esposizioni di roma dal 12 ... scientifica contemporanea, incertezza. interpretare il presente, prevedere il futuro . l'iniziativa e ideata e organizzata dall'azienda speciale ... i grandi scienziati che a roma hanno lavorato e le grandi scoperte che qui sono state fatte. una narrazione testuale sintetica e suggestiva ... della mostra, alternandosi alla contemplazione di reperti scientifici originali emozionanti e spesso inediti come, per esempio, ...
Brevetto
il rinnovato successo del vinile, non e stato accompagnato da un processo virtuoso di innovazione: i processi ... prevede un procedimento originale e innovativo per la preparazione di dischi fonografici che permette di ottenere supporti riproducibili con convenzionali giradischi. il procedimento, particolarmente vantaggioso, permette di sfruttare parte della tecnologia esistente (senza causare quindi ulteriori impatti negativi per l'ambiente), riduce l'impatto energetico e fornisce dischi che non richiedono l'uso di plastiche o di altri materiali negativi per l'ambiente e per l'ecosistema. procedimento per la preparazione di un ...
Notizia
Data notizia: Lun, 15/03/2021 - 20:45
anche quest'anno si celebra settimana del cervello (brain awareness week), l'iniziativa ... promossa ogni mese di marzo dalla fondazione dana per diffondere tra il pubblico piu ampio i risultati della ricerca sul cervello e per sostenerla. dal 15 al 21 marzo 2021, in tutto il mondo, tantissimi enti di ricerca organizzano eventi per divulgare le neuroscienze e rendere consapevoli le persone sull'impatto ... la sapienza contribuisce alla brain awareness week con " il cervello degli artisti alla frontiera dell'esperienza umana ", un webinar ...
Notizia
Data notizia: Gio, 27/10/2022 - 12:00
la sapienza e nella terna delle migliori universita italiane per la sostenibilita, secondo quanto evidenziato dalla classifica qs sustainability 2023, pubblicata il 26 ottobre. il ranking dell'agenzia internazionale quacquarelli symonds, ... dalla classifica prendono in considerazione misure adottate per la sostenibilita ambientale - sostenibilita gestionale e delle attivita di ... la sapienza fra le tre migliori universita italiane per sostenibilita ...
Notizia
Data notizia: Gio, 15/11/2018 - 10:00
lunedi 19 novembre alle ore 18.00, presso il cinema mignon, in via viterbo 11, si terra l'anteprima del film "troppa grazia" di gianni zanasi con alba rorhwacher, elio germano e ... del premio label europa cinema come miglior film europeo a cannes . il film racconta la storia di una geometra precaria che accetta un lavoro di misurazione per un imprenditore non sempre trasparente: ma nel bel mezzo di un campo, le ... che le intima di far costruire li una chiesa. nessuno pero e disposto a crederle, nemmeno lei stessa. alla proiezione sara presente ... di lettere e culture moderne e critico cinematografico. per gli studenti della sapienza l'ingresso e gratuito presentando la card ...
Notizia
Data notizia: Lun, 14/12/2020 - 10:30
la sapienza, aix-marseille universite e l'universidad autonoma de madrid invitano gli accademici e i ... ricerca nel campo delle nanoscienze e nanotecnologie. il programma dei lavori includera flash talk mirati su argomenti specifici. ... dell'incontro e costruire collaborazioni durature per un futuro corso europeo in nanoscienze e nanotecnologie, progetto che ... e dei centri di ricerca associati alle universita civis. per partecipare e necessario prenotarsi entro le 16 di lunedi 14 dicembre sul sito di civis. vai all'evento il 15 dicembre 2020 docenti e ricercatori delle universita civis sono invitati ... nanotech nanotecnologie e universita, un incontro civis per costruire collaborazioni europee ...
Notizia
martedi 16 novembre 2021 alle ore 20.30, nell' aula magna del rettorato, si terra un nuovo appuntamento della 77a stagione concertistica della iuc che vedra il ritorno del violinista armeno sergey khachatryan in duo con la pianista lusine khachatryan per la 77a stagione della iuc: time - sergey e lusine khachatryan ...
Notizia
il coro musa blues, diretto da giorgio monari, eseguira canti spirituali afroamericani, canzoni e canti tradizionali africani, accompagnati da testimonianze della vita e dell'opera del primo presidente del sudafrica post-apartheid una serata per nelson mandela nel centenario della nascita ...
Notizia
Data notizia: Lun, 26/10/2020 - 12:45
l'intelligenza artificiale sta cambiando non solo molti aspetti della vita quotidiana, ma anche il modo di "fare scienza", stimolando nuovi esperimenti e suggerendo strade di ricerca finora inesplorate. cosi i sistemi ... interdisciplinari e neuromorfici (ovvero simili ai sistemi viventi) e trovano applicazione nei piu disparati settori, come ... e le diverse branche della medicina. i nuovi modelli sono sviluppati per imitare il cervello umano, sia nel funzionamento, con un consumo di energia molto ridotto per l'apprendimento, sia nella struttura, utilizzando materiali biologici . ...
Documento
Protocollo: 4013
4013 d.d. n. 33 del 13/01/2025 con la quale a giulietta capacchione e conferito l'incarico di direttrice dell'area servizi per la didattica e il diritto allo studio a decorrere dal 1deg gennaio 2025 e fino al 31 dicembre ...
Documento
Protocollo: 0080172
0080172 regolamento determinazione compensi componenti commissioni esaminatrici e dei comitati di vigilanza dei concorsi pubblici, per il reclutamento di personale tecnico amministrativo, cel e dirigenti - emanato con d.r. n. 2054 ...
Documento
Protocollo: 0108045
0108045 sciopero generale di tutto il personale del comparto istruzione e ricerca per l'intera giornata del 17 novembre 2023 proclamato da: associazioni sindacali cgil, uil scuola rua, fensir, usb pi, sidl, sisa ...
Documento
Protocollo: 0078829
0078829 disposizione della direttrice generale n. 3506 del 22/08/2023 con la quale il dott. andrea putignani - dirigente di ii fascia - e assegnato all'area affari generali per assumere l'incarico di direttore dell'area medesima ...
Documento
Protocollo: 0029705
0029705 disposizioni di servizio derivante dall'applicazione del d.l. 24 del 24.03.2022 per il personale universitario - modifiche conseguenze inadempimento obbligo vaccinale - modalita operative di verifica della certificazione verde base ...
Documento
Protocollo: 0005503
0005503 sciopero generale nazionale di 24 ore proclamato dalle associazioni sindacali s.i. cobas e slai cobas per il 29/01/2021 di tutte le categorie e settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi. richiesta comunicazione adesioni ...
Documento
Protocollo: 0084813
0084813 sciopero generale nazionale proclamato dall'associazione sindacale usi - di tutto il personale a tempo determinato ed indeterminato, con contratti precari e atipici, per l'intera giornata del 25/11/2020. richiesta comunicazione adesioni ...
Documento
Protocollo: 0031639
0031639 disposizione del direttore generale n. 2297 del 28/04/2020 con la quale si adottano le disposizioni operative per il funzionamento degli uffici della sicurezza e si definiscono le aree ...

Documento
0019616 sciopero generale in tutti i settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi, compreso il comparto scuola, comparto pubblico e privato afferente al settore della sanita e del socio-sanitario-educativo-assistenziale per l'intera giornata dell'8.03.2018 ...
Documento
decreto n. 330 del 01/02/2013 di approvazione atti della procedura di valutazione comparativa a n. 1 posto di ricercatore universitario per il settore s/d l 17 d presso la facolta di lettere e filosofia - g.u. n. 63 del 14/08/1998 ...

© Sapienza Università di Roma - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma - (+39) 06 49911 - CF 80209930587 PI 02133771002